Il Tirreno

Aveva 88 anni 

L’addio all’on. Da Mommio, la politica e il Pri in lutto

M.B.
L’addio all’on. Da Mommio, la politica e il Pri in lutto

Consigliere comunale e provinciale, fu eletto al Parlamento nel 1983 e collaborò con il ministro delle finanze Visentini. Fu anche dirigente dell’Asl

2 MINUTI DI LETTURA





Carrara

La politica è in lutto per la scomparsa dell’onorevole Giorgio Arturo da Mommio, aveva 88 anni. Un politico molto legato alla città e alla provincia, sempre dai toni gentili pur nella fermezza delle idee e dei valori, lontano anni luce dalla politica gridata di oggi. Espressione di valori, e anche di uno stile, che andrebbero recuperati. È deceduto a causa di un improvviso peggioramento delle condizioni, fino all’ultimo è rimasto lucido.

In una nota, il Partito Repubblicano di Carrara esprime il proprio cordoglio per la scomparsa «dell'amico on. Giorgio Da Mommio, per gli amici "Arturo". Era nato a Viareggio il 2 settembre 1932: era laureato in scienze economiche e commerciali. Già Direttore della Cassa Mutua degli Artigiani, a seguito della riforma sanitaria diventò dirigente prima della Saub e successivamente della Asl 1 di Massa e Carrara». Aggiunge il Pri: «A Carrara fu Consigliere comunale e capogruppo del Partito Repubblicano per tre legislature e venne eletto più volte al Consiglio provinciale di Massa e Carrara. Segretario della Commissione parlamentare per il parere al governo sulle norme delegate relative alla riforma Tributaria. Nel 1983 venne eletto deputato, per il Pri, nel collegio delle province di Massa-Carrara, Lucca, Pisa e Livorno. Capogruppo in Commissione finanze, collaborò attivamente con l'allora ministro delle Finanze prof. Bruno Visentini. Fu anche relatore per la legge sulle donazioni e sulle successioni e presidente dell’Agci. Coordinatore amministrativo dell'Asl 3 Toscana di Viareggio, dopo l’esperienza parlamentare venne ancora eletto consigliere provinciale e poi assessore alle Finanze e presidente dell'Ugima (Unione Generale del Marmo e Affini)». «Il ricordo più recente del segretario Moreno Lorenzini - si aggiunge - è l’emozione di Arturo alla consegna della targa di ringraziamento del Pri di Carrara ad un uomo che ha saputo incarnare i valori Repubblicani, seguita dalle sue parole di incoraggiamento a portare avanti una tradizione come quella repubblicana fatta di passione, onestà ed integrità moralità». Il Pri esprime inoltre le condoglianze. L’on. Da Mommio lascia i figli Maurizio e Paolo e quattro nipoti. I funerali si terranno oggi alle 15 alla chiesa parrocchiale di via Bassagrande.M.B.

Primo piano
L’azione

Pisa, manifestanti pro Palestina sui binari: treni bloccati per un’ora