Il Tirreno

«Quelle due cave sono autorizzate?»

I Grig su fosso del cardellino e buca del fagiano 

1 MINUTI DI LETTURA





carrara

«Quelle cave sono autorizzate sotto il profilo paesaggistico?».

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico Onlus ha inoltrato una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti riguardo la presenza di autorizzazioni paesaggistiche per quanto riguarda la Cava Fosso del Cardellino e alla Cava Buca del Fagiano, nel territorio comunale di Carrara.

«L’attività estrattiva dev’essere necessariamente preceduta da autorizzazione paesaggistica in area tutelata da vincoli ambientali (decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i.) - scrive la onlus - coinvolti il Ministero per i beni e attività culturali e il turismo, la Soprintendenza per archeologia, belle arti e paesaggio di Lucca, il Comune di Carrara, i Carabinieri Forestali».

«L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus auspica un risolutivo intervento delle amministrazioni pubbliche competenti per chiarire la legittimità o meno delle attività estrattive - viene sottolineato nella nota - le Alpi Apuane possono e devono essere salvaguardate, per la difesa dell’ambiente e della stessa identità delle collettività locali», viene evidenziato dall’associazione ecologista, che può essere contattata per ulteriori informazioni sulla sua attività tramite il sito internet http: //gruppodinterventogiuridicoweb.com. —



Primo piano
Ambiente

Mare toscano sempre più caldo: anomalia record, +6,2°C oltre la media - Quali sono gli effetti e i rischi

di Francesca Ferri
Estate in Toscana