Che bravo Davide, dal classico Repetti al Sant’Anna di Pisa
Carrara, è un'eccellenza della scuola
CARRARA. Uno studente diplomatosi al Liceo Classico Repetti ammesso alla Scuola Sant’Anna di Pisa. Un percorso eccellente nel liceo classico di Carrara, conclusosi nel luglio 2019 con la lode all’Esame di Stato, una scuola universitaria d’eccellenza come la Sant’Anna di Pisa per intraprendere gli studi di economia. Davide Bacigalupi, alunno classe 2000 della ormai ex III A Repetti, non tradisce le aspettative nemmeno nella durissima selezione del concorso ordinario riservato agli studenti del I anno dalla prestigiosa scuola universitaria Sant’Anna di Pisa, 149esima università al mondo nella classifica stilata dal britannico Times Higher Education che quest’anno ha messo sotto la lente più di 1300 università da 92 paesi; se poi si considera la classifica delle piccole università la Sant’Anna è al quarto posto mondiale, seguita dalla Scuola Normale Superiore di Pisa.. Per accedere a questo collegio bisogna superare un esame davvero molto selettivo: preselezione, due prove scritte e una prova orale. Dopo aver superato la preselezione, cui hanno partecipato in totale circa 1200 studenti da tutta Italia, Davide è risultato idoneo sia negli scritti che nell’orale e vincitore di uno dei 50 posti di allievo I livello, nello specifico per la Classe Accademica di Scienze Sociali, cui sono riservati 25 posti (gli altri 25 sono per la Classe Accademica di Scienze Sperimentali e Applicate); nella graduatoria di merito si è piazzato al decimo posto e ha concorso preferendo le Scienze economiche a quelle giuridiche e politiche.
Davide, campione di italiano e soprattutto di lingue classiche, pluripremiato in concorsi provinciali, regionali e nazionali di traduzione e commento dal latino e dal greco, ha dimostrato con il superamento di questo difficile esame che il suo valore non è legato soltanto alle materie cui si è appassionato nei cinque anni liceali e che, grazie alle sue straordinarie capacità e alla formazione globale raggiunta, può affrontare ad alto livello qualsiasi percorso di studio, anche quello di economia. —