Il Tirreno

la rassegna 

Al cinema sulla scalinata Riparte la stagione “Baluardo”

Luca Barbieri

Stasera in proiezione c’è  Green Book per un ciclo che propone serate a tema sul “meglio” delle ultime cinque edizioni

2 MINUTI DI LETTURA





CARRARA. Dall'ultimo vincitore degli Oscar, come miglior film, al meglio di quanto proposto nel corso dell'intera rassegna di questi cinque anni: ecco la quinta edizione del Cinema Baluardo.

Partirà stasera dalle 21, con l'inaugurazione dall'omonima scalinata di Carrara, ovviamente, la rassegna cinematografica gratuita ideata e curata da Carrara Assemblea Permanente. Un'edizione speciale che accompagnerà per buona parte dell'estate i lunedì carraresi. Speciale perché – spiegano i promotori della rassegna – riproporrà serate a tema, ovvero il “best of”, come si suol dire, del corso di questi 5 anni, tra edizione invernale e quella estiva. A fare da testimonial quest'anno, altra novità dell'evento, non più personaggi del settore cinematografico, ma quei giovani che si muovono e operano all'interno del territorio carrarese, in diversi campi, e che sono vicini alla rassegna: Andrea Ribolini, Eleonora e Caterina Pucciarelli, Mattia Moruzzi e Luca Scarfagna di Avis Carrara, l'artista Ilario Caliendo, Francesco Luigi Carusi dell'Antico Mulino Pandolfo, Monica Maurelli, Alessandro Conti e poi, ancora, le ragazze del collettivo “A m'l rum da me”.

Sarà questo «gruppo di amici» – come sintetizzato dagli organizzatori – a fare da testimonial e ad aprire di fatto la serata inaugurale. Ma veniamo adesso ai titoli dell'apprezzata e seguita rassegna con la selezione ufficiale annunciata nei giorni scorsi ovviamente direttamente dalla scalinata, “casa” dell'iniziativa. Si comincia stasera con “Green Book”, vincitore dell'ultimo Oscar (miglior film). Lunedì 1 si va avanti con la serata dedicata al “Baluardo nel mondo” – tema dell'ultima edizione invernale – con la commedia argentina “Il mio capolavoro”; si prosegue la settimana successiva con un film inserito nella serata “Diverso da chi” con la commedia francese “La famiglia Bélier”. Lunedì 15 ci sarà l'appuntamento per i più piccoli, inoltre, con la pellicola “Luis e gli alieni”, mentre il lunedì successivo spazio alla sezione “Grandi classici” con il film di Massimo Troisi “Il Postino” a 25 anni dall'uscita nelle sale italiane. Appuntamento successivo con doppia novità: di venerdì, questa volta, sempre dalle 21, arriva la serata “extra” con il documentario web d'inchiesta “Le crepe del marmo”, sulle cave di Carrara, che sarà alternato con il cortometraggio di Ilario Caliendo. Terzultima proiezione poi lunedì 29 luglio con il documentario “Waste Land” per la “serata d'autore”. Per “storie pazzesche” – altro tema della rassegna invernale del Baluardo, nel 2018 – ecco invece il film “Bohemian Rhapsody”. Si chiude lunedì 12 agosto con la pellicola conclusiva che, come di consueto, sarà scelta dal pubblico del Cinema Baluardo. —

Luca Barbieri

Primo piano
La tragedia

Manciano, 35enne trovato senza vita nell’androne di un palazzo: giallo sulla morte di Juri Frullatori

di Ivana Agostini
Estate in Toscana