Il Tirreno

il cartellone 

Libri, musica, notte bianca band itineranti e lardo in città

Luca Barbieri
Libri, musica, notte bianca band itineranti e lardo in città

Presentato il calendario dell’estate carrarese: si comincia con i salotti letterari Un programma da 120mila euro. La Forti: puntiamo ad animare il centro 

16 maggio 2019
3 MINUTI DI LETTURA







I tempi, auspicati e pronosticati da Palazzo Civico, ruotavano tra maggio e giugno, ma la riapertura dell'Animosi slitterà in autunno. A confermarlo è stata l'assessore Federica Forti a margine della presentazione del calendario estivo degli eventi del centro. «Ci piacerebbe legare l'apertura del teatro Animosi con un evento per Nicola Toscano. In autunno? Sì, prima dello spettacolo della lirica (30 novembre, ndc)», ha concluso l'assessore. Prima del tema Animosi, però, è stato illustrato un calendario fatto di molti eventi, dalla musica fino allo sport e alla presentazione di libri, anche per il centro di Carrara dopo la presentazione di quello marinello. Per entrambi, in attesa di quello di Avenza, da piazza Due Giugno sono stati stanziati 120 mila euro (ciascuno). «L'anno scorso abbiamo puntato sui concerti alle cave, sperando in ricadute per il centro storico. Ci arriveremo, però forse i tempi sono prematuri: l'anno scorso ci fu il sold-out alle cave e poca gente in centro. Ecco il perché di questo programma, Carrara è anche le cave, ma è anche di più. Abbiamo pensato di dover colmare quel periodo tra White Carrara downtown e il Festival Con_Vivere, puntando specialmente sui giovani», ha spiegato il filo conduttore sempre la Forti. Ma veniamo al calendario. In collaborazione con la Pro Loco di Carrara dal 10 al 22 giugno in piazza Battisti arrivano i “Salotti d'autore”, presentazioni di libri, tra cui autori come, tra gli altri, Nicola Codega (11 giugno) con “Sempre in piedi”, “Alzati e corri direttora” di Silvia Volpi (sul palco a Carrara il 13) e il 22 Chicco Evani con “Non chiamatemi Bubu”. Dai libri ai sei concerti per “E-state a Carrara 2019” (riprendendo le note di Francesco Gabbani), a ingresso libero, in piazza Alberica, dalle 21,30. Il 17 luglio ci sarà En?gma in concerto con il tour di presentazione dell'ultimo album “Booriana”, prodotto da Kaisén (in collaborazione con Arci Massa Carrara). Il 19 luglio ecco il rapper Ensi con “Clash” (in collaborazione con Gamp srl); mentre il 24 luglio – sempre in collaborazione con Gamp – arrivano i Persiana Jones. Il 26 luglio ci saranno i The Bluebeaters con “Tempo”, tra ska e rocksteady giamaicani (in collaborazione con Illusion Group srl); il 30 luglio invece ecco The Uppertones in concerto con “Jump in the line” e il sound giamaicano anni Cinquanta (in collaborazione con Associazione One Love). Si chiude il 31 luglio con Emma Morton & The Graces (in collaborazione con Contatto Radio Popolare Network). Luglio, il 12, sarà il mese del “Candore delle emozioni”, con la città in bianco; mentre il 9 agosto Carrara sarà “in luce”. Libri, musica, eventi e collaborazione con vari soggetti. La Pro Loco di Carrara targherà dunque per il secondo anno il torneo di pallavolo (20-23 giugno), la “Festa della Musica” il 21 giugno e il 22 giugno la quinta Notte Arcobaleno e la Festa dello sport. Sempre dal 20 al 23 giugno, in piazza Alberica, ci sarà “Lardo in città” – organizzato da Pubblica Assistenza e Pro Loco Carrara. A cura del Ccn Carrara dei Marmi si terrà “Carrara in Sband”, concerti con gruppi musicali lungo vari punti della città (8-10-11 agosto, dalle 21). Si chiude il cerchio con la “Notte Bianca”, il 17 agosto – a cura della Pro Loco di Carrara – e con “Aspettando l'autunno” dal 12 al 15 settembre (Pro Loco-Pubblica Assistenza). —

Primo piano
Meteo

Maltempo in Toscana: arrivano nubifragi e mareggiate: «Situazione pericolosa». La previsione

di Tommaso Silvi