Torna il Festival dell'Andare, la seconda edizione parte dal bagno Nettuno

Torna il Festival dell'Andare, la seconda edizione parte dal bagno Nettuno

Al via domani sera la prima sera della kermesse ideata da Francesco Menconi e promosso e organizzato da cinque imprenditrici che hanno deciso di aprire le porte delle loro strutture alla cultura, all'arte e all'intrattenimento trasformandole in palcoscenici per una notte

08 giugno 2016
2 MINUTI DI LETTURA





Torna il Festival dell'Andare - a proposito di viaggi e viaggiatori in programma da domani, 9 giugno al 26 giugno sulla costa apuana.

Il Festival è ideato e diretto da Francesco Menconi ed è promosso ed organizzato da cinque imprenditrici: Sabrina Giannetti dell'Hotel Eden, Fiorenza Puccetti dell'Hotel Nedy e Bagno Nettuno, Sara Giannelli dell'Hotel Excelsior, Paola Donati dell'Hotel Villa Maremonti e Laura Natali dell'Hotel Villa Undulna - Terme della Versilia. In che modo? Hanno deciso di aprire le porte delle loro strutture alla cultura, all'arte e all'intrattenimento trasformandole in palcoscenici per una notte.

Dopo il grande successo dello scorso anno, la formula del Festival sarà la medesima: sei serate itineranti diffuse in sei location diverse ad abbracciare l'intero territorio apuano. Tra gli ospiti più attesi di quest'anno: il documentarista, esploratore, scrittore Folco Quilici e il giornalista e inviato di guerra Toni Capuozzo.

Si parte domani con le inviate di Donnavventura che a bordo del loro pick-up faranno tappa al bagno Nettuno di Marina di Carrara per raccontarci la storia di venticinque anni di viaggi al femminile.

Domenica prossima, 12 giugno presso l'Hotel Villa Undulna - Terme della Versilia a Cinquale, spazio alla musica con le raffinate sonorità dei Radiodervish che ci porteranno con le loro note a cavallo tra Oriente ed Occidente, tra sapori e volti che sanno di terre lontane. Si viaggerà sul filo delle parole invece giovedì 16 giugno con il fenomeno editoriale Federico Pace, giornalista e scrittore, a pochi giorni dall'uscita in libreria del nuovo libro La libertà viaggia in treno (Laterza) e già autore del fortunato Senza volo. Storie e luoghi per viaggiare con lentezza edito da Einaudi. Lo scrittore sarà ospite dell'Hotel Excelsior di Marina di Massa.

Domenica 19 giugno, sarà la volta di una firma del giornalismo internazionale, Toni Capuozzo, che all'Hotel Nedy di Marina di Massa si racconterà nell'intervista Consumare le scarpe.

Si continua giovedì 23 giugno con l'antropologo Duccio Canestrini all'Hotel Eden di Cinquale che presenterà una conferenza-spettacolo sull'evoluzione del comportamento dell'uomo in viaggio durante i secoli: Homo turisticus evolution. La chiusura del festival sarà affidata ad un gigante del giornalismo documentaristico: Folco Quilici, sotto i riflettori domenica 26 giugno all'Hotel Villa Maremonti ospite dell'incontro L'avventura come mestiere.

Le serate sono tutte ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Primo piano
Amministrative 2023

Ballottaggi, la Toscana va ancora a destra. Al Pd più voti, ma non i sindaci

di Luca Gasperoni
Le iniziative