Il Tirreno

Lucca

Basket

Bc Lucca non vuol più fermarsi e cerca la sesta vittoria ad Arezzo

di Alessandro Petrini
Un tentativo di andare a canestro del Bc Lucca osteggiato da un avversario (foto Facebook Basketball club Lucca)
Un tentativo di andare a canestro del Bc Lucca osteggiato da un avversario (foto Facebook Basketball club Lucca)

Derby ad alto coefficiente di difficoltà sul parquet in Valdichiana

2 MINUTI DI LETTURA





LUCCA. Trasferta ad Arezzo ad alto coefficiente di difficoltà per il Bc Lucca che stasera alle 19 si confronterà con un’ottima formazione che si trova stabilmente nel gruppo dei playoff e che soprattutto vuole mettersi alle spalle la sciagurata partita della scorsa settimana quando ha dilapidato 24 punti di vantaggio nel terzo quarto per essere superato a fil di sirena dal Bama Altopascio. I lucchesi invece sono una delle formazioni più in forma della C Gold, come dimostrano le cinque vittorie consecutive, l’ultima delle quali contro la capolista Prato. Una striscia di risutlati che ha decisamente risollevato la situazione di classifica della squadra rimettendola pienamente in corsa per un posto nella B Interregionale del prossimo anno. Arezzo è una squadra forte che può contare su un gruppo storico che si conosce molto bene ed è abituato a disputare stagioni di alta classifica. «Non va presa a parametro la sconfitta contro Altopascio – avverte coach Nalin -. Arezzo ha saputo vincere contro Cecina e poi con Legnaia. Noi dovremo giocare come abbiamo fatto contro Agliana e Prato, quando i giocatori sono riusciti a fare quello che avevo chiesto ottenendo ottime prestazioni. Come è già accaduto, dovremo salire sul parquet sereni e consapevoli delle nostre potenzialità e del fatto che possiamo giocarcela alla pari contro tutte le formazioni del campionato. Per quanto riguarda lo stato di salute della squadra sono invece molto contento perché stiamo crescendo di allenamento in allenamento. In settimana abbiamo avuto qualche piccolo risentimento per Barsanti e Landucci ma la presenza alla partita non è in discussione. Sono soddisfatto anche di come sta lavorando Tempestini, sempre più uomo squadra. Ad Arezzo porteremo anche il giovanissimo Lenci che sta facendo progressi continui». Tra gli avversari a guidare il gruppo a livello realizzativo c’è la guardia Federico Fornara, milanese, gran tiratore che viaggia a oltre 17 punti di media. Accanto a lui il quintetto si completa con il play Daniele Rossi, anche lui pericoloso in fase realizzativa, poi l’italo-argentino Facundo Toia arrivato da un mese e già uno dei punti fermi del gruppo. Sotto canestro ci sono poi Igor Veselinovice Raul Giommetti per una squadra completa nelle rotazioni.


 

Primo piano
Tecnologia e sicurezza

Alcol test, sullo smartphone ecco la app per valutare se mettersi al volante: come funziona e dove scaricarla

di Martina Trivigno
Sani e Belli