Il Tirreno

Lucca

Basket

Gesam, inizia il tour de force

Gesam, inizia il tour de force

Con Venezia la prima di otto partite a caccia dei playoff

19 febbraio 2023
2 MINUTI DI LETTURA





LUCCA. Dopo il fine settimana di stop per le nazionali, la Gesam Gas e Luce torna in campo per l’ultimo quarto di stagione regolare. Otto partite da giocarsi in poco più di 30 giorni con le lucchesi che nelle prossime tre settimane dovranno fare addirittura gli straordinari con due turni infrasettimanali. Un tour de force che deciderà il destino delle biancorosse che hanno ancora la concreta possibilità di agganciare il nono posto – distante 4 punti ma con una partita da recuperare da parte delle lucchesi – o quanto meno di provare ad arrivare ai playout con il vantaggio del fattore campo al primo turno. Si partirà oggi alle 18 dal Taliercio di Venezia con una trasferta proibitiva in casa della Reyer, terza forza del campionato e tuttora in corsa in tutte le competizioni, visto che ha le carte in regola per giocare un ruolo da terzo incomodo nella lotta per scudetto e Coppa Italia tra Famila Schio e Virtus Bologna, oltre a essere ancora in corsa in Eurocup, dove ha raggiunto i quarti di finale.

Le venete allenate da Andrea Mazzon finora hanno ottenuto 16 vittorie nelle 19 partite disputate fino a questo momento e sono a due vittorie di distanza dalla capolista rimanendo tra le formazioni più competitive del campionato. A un roster già di alto livello la squadra ha aggiunto a stagione in corso Giuditta Nicolodi, in arrivo da Campobasso, che va a rinforzare il reparto delle giocatrici interne e a rimpolpare il gruppo delle ex dell’incontro insieme a Sara Madera, in casa Venezia, e a Giulia Natali, oggi a Lucca.

Nel precedente stagionale al Palatagliate Venezia si è imposta 79-67 al termine di una partita non bellissima ma nella quale Lucca non ha comunque sfigurato. Anche se le lucchesi hanno chiaramente invertito la tendenza negativa del girone di andata la sfida di stasera rimane in ogni caso squilibrata in favore delle venete che possono disporre di un roster lungo e di altissima qualità. Il centro statunitense Shepard, mvp dello scorso campionato, viaggia a 19, 5 punti e 9 rimbalzi di media, poi ci sono l’ala belga Antonia Deleare, la lunga finlandese Awak Kuier (12,9 punti e 5,9 rimbalzi) , seconda scelta assoluta al draft Wnba del 2021 e la play giapponese Yasuma Shiori, compongono il gruppo delle straniere. Tra le italiane ci sono tutte giocatrici nel giro della nazionale a partire dalla giovanissima promessa Matilde Villa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
Il ricordo

Brunori, l’amore per Sofia e quell’ultimo vocale ascoltato in ritardo: vi racconto chi era Andrea Pardini

di Francesco Paletti