Ancora un record per Andrea Lanfri
E l’atleta di Pieve di Compito adesso rincorre le Paraolimpiadi di Rio
LUCCA. Fantastica prova di Andrea Lanfri (in maglia GS Sempione 82 per le gare organizzate sotto l'egida della Fispes).
Il giovanissimo atleta di Pieve di Compito, che si allena al campo scuola "Moreno Martini" sotto la guida tecnica di Francesco Niccoli, che lo ha seguito anche per l'occasione al meeting internazionale città di Grosseto ha stabilito il nuovo primato italiano categoria T43 al meeting internazionale FISPES città di Grosseto. Preludio agli Europei che si terranno nella città della Maremma dal 10 al 16 giugno. Il fortissimo atleta, che si allena da soli tre mesi, colpito un anno e mezzo orsono da una meninginte fulminante che lo ha portato all'amputazione delle gambe ed alla perdita di sette dita delle mani ha trovato nella Virtus Cassa di Risparmio di Lucca il luogo ideale per poter avere la sua rivincita dalla vita.
[[atex:gelocal:il-tirreno:lucca:sport:1.13173095:gele.Finegil.StandardArticle2014v1:https://www.iltirreno.it/lucca/sport/2016/03/22/news/un-futuro-d-oro-dopo-la-meningite-andrea-lanfri-e-da-record-1.13173095]]
Lanfri sabato, in diretta su Rai Sport 2, ha strabiliato sui 200 metri conquistando il nuovo primato italiano per la categoria T43 con il riscontro di 27"57 a soli tre decimi dal pass per gli Europei del mese di giugno. Nonostante l'utilizzo delle protesi da mezzofondo perchè quella da velocità devono essere sempre testatei. Non solo un grande sabato ma domenica mattina, sempre in diretta su Rai Sport 2, nuova grandissima pretazione e record italiano sui 100 metri chiusi in 13"06 a soli 6 cent dal minimo per gli europei. Lanfri di questo passo correrà verso il sogno chiamato Paraolimpiadi di Rio 2016.