Il Tirreno

Lucca

L’Allegra Brigata torna da Bormio con uno zaino pieno di medaglie

di Maurizio Rossi
L’Allegra Brigata torna da Bormio con uno zaino pieno di medaglie

L’associazione marliese ha partecipato ai Giochi nazionali invernali con una delegazione di 12 atleti Otto gli ori conquistati. E per Matilde Zipoli e Luciano Ragghianti arriva la gioia della maglia azzurra

3 MINUTI DI LETTURA





LUCCA. Grandi soddisfazioni in casa dell’associazione sportiva dilettantistica l’Allegra Brigata, che torna dalle gare sulle nevi di Bormio, dove ha partecipato alla XXVIIª edizione dei Giochi Nazionali Invernali, svoltasi dal 24 al 29 gennaio. I marliesi portano a casa un ricco bottino di medaglie, molte del metallo più prezioso e soprattutto con la convocazione in azzurro di due atleti per i Mondiali d’Austria 2017. A Bormio, che ha ospitato oltre 460 atleti con e senza disabilità intellettiva, il team lucchese era presente nelle discipline “racchette da neve” e “sci di fondo”, con una delegazione di 12 atleti, tre tecnici, quattro volontari e 1 capo delegazione. «Tantissime le emozioni – afferma il capo delegazione Claudia Maiorano – In primis la cerimonia di apertura con due grandi campioni dello sci italiano come Giorgio Rocca e Deborah Compagnoni».

La località sciistica di Bormio vanta un'antica tradizione di ospitalità e ha superato di gran lunga le aspettative dei volontari, familiari e tecnici arrivati da tutta Italia. Inoltre per sensibilizzare il territorio verso il tema della disabilità intellettiva è stato creato una sorta di gemellaggio tra i Team Special Olympics e le classi delle scuole della comunità montana, portando gli alunni direttamente a bordo pista per fare il tifo durante le gare e conoscere personalmente gli atleti. Solo sensibilizzando i giovanissimi si abbattono i pregiudizi culturali verso la disabilità e si riesce a costruire una società davvero inclusiva. La classe gemellata con l’Allegra Brigata era la Primaria di Cepina: i bambini avevano preparato con cura tutto, dalle maglie a piccoli strumenti musicali, e perfino una canzone per noi.

I Giochi Nazionali di Bormio sono stati un importante momento d'incontro e confronto per tutto il Movimento, tra le tante emozioni, incontenibile è stato il momento, durante la Cerimonia di chiusura, quando sono stati annunciati i nomi degli atleti convocati che parteciperanno ai prossimi Giochi Mondiali Invernali, che si terranno in Austria dal 14 al 25 marzo 2017. L'Italia sarà rappresentata da 34 atleti e tra i convocati, a rappresentare, lo sport lucchese, la Toscana e non per ultima l’Allegra Brigata con due ragazzi: Matilde Zipoli per lo sci di fondo e Luciano Ragghianti per la corsa con racchette da neve.

Nelle tre giornate di gare i “brigatisti” si sono ottimamente comportati ottenendo nelle finali della prima: 4 ori, 2 argenti, 2 bronzi; nella seconda: 3 ori, 2 argenti e 4 bronzi e nella terza: 1 oro e 2 argenti nelle staffette. A queste soddisfazioni si aggiunge la convocazione in maglia azzurra dei due atleti. Luciano, incredulo, ha detto che dovrà imparare l'austriaco, mentre Matilde saltellava ripetendo "medaglia d'oro". I due, particolarmente emozionati, si sono schierati sul palco assieme agli altri 32 prescelti, per un bellissimo applauso generale. «A questo proposito – conclude Claudia Maiorano – desidero ringraziare i tecnici della Focolaccia Sci Fondo Lucca, che in tutti questi anni hanno seguito e allenato gli atleti della Brigata: Mauro Guidotti, Luciano Fanucchi, Roberto Cerri, Luciano Lucchesi. Non sono semplici allenatori, ma delle guide per i nostri ragazzi». Alla gioia dei convocati mondiali si è aggiunta quella per il 3° posto ai Campionati Nazionali Italiani di Biathlon. Piazzamento conquistato dalla lucchese della Focolaccia, Vittoria Cogilli.

Ecco nel dettaglio i podi e i piazzamenti raggiunti dagli atleti dell’Allegra Brigata. Nello sci di fondo (gara individuale) Lorenzo Fazzi oro; Matilde Zipoli argento. Gara unificata: Lorenzo Fazzi/Luciano Lucchesi oro; Matilde Zipoli/Roberto Cerri argento; Marzia Remedi/Chiara Papeschi bronzo; Benedetto Braccini/Baldo Braccini 4° posto. Staffetta 4x100: Lorenzo Fazzi, Matilde Zipoli, Benedetto Braccini e Marzia Remedi argento sfiorando per pochi secondi l’oro. Nella corsa con le racchette da neve (gara individuale su due distanze) Guido Settimelli oro/bronzo; Marina Petri argento/bronzo, Samantha Incrocci 4° posto/bronzo. Gara unificata su due distanze: Manuel Ricci/Claudia Maiorano oro/oro; Luca Nannini/Patrizia Lorenzoni argento/bronzo; Luciano Ragghianti/Mauro Guidotti oro/argento; Davide Auricchio/Carmine Garofalo bronzo/4° posto. Staffette unificate 4x100: Manuel Ricci/Claudia Maiorano/Luca Nannini/Patrizia Lorenzoni oro, Luciano Ragghianti/Mauro Guidotti/Davide Auricchio/Carmine Garofalo argento.

Maurizio Rossi

Primo piano
L’emergenza

Quando il lavoro è a “caldo prezzo”: perché l’ordinanza anti afa in Toscana non salva tutti

di Francesca Ferri
Estate in Toscana