Il Tirreno

Lucca

Il lutto

Lucca, addio a storico presidente della Pro Loco ed ex preside

di Luca Dini
Luigi Lucchesi
Luigi Lucchesi

Molto conosciuto, era legatissimo alla sua Castiglione di Garfagnana: il cordoglio della comunità

2 MINUTI DI LETTURA





CASTIGLIONE. Castiglione perde una delle sue figure più amate e rappresentative: Luigi Lucchesi, che avrebbe compiuto 84 anni a dicembre, è scomparso nella notte lasciando un vuoto profondo nella comunità che per tutta la vita ha raccontato, studiato e valorizzato con passione instancabile.

Storico presidente della Pro Loco – da lui fondata nel 1994 e guidata per 23 anni – e dal 2018 presidente onorario, Lucchesi è stato un punto di riferimento culturale e civile per l’intero territorio. Insegnante di matematica, poi preside e dirigente scolastico, è ricordato anche come Cavaliere della Repubblica per il suo impegno nella scuola e nella promozione della cultura. Autore prolifico, ha firmato numerose pubblicazioni dedicate alla storia di Castiglione. L’ultima, “La Cittadella di Castiglione Garfagnana”, è la numero 19 delle sue opere: un volume di 160 pagine, ricco di fotografie e disegni, in cui Lucchesi affronta con rigore scientifico l’architettura difensiva medievale della rocca, introducendo anche il concetto del metapirgio, da lui individuato come chiave interpretativa dei sistemi di difesa locali.

«Ogni volta che parlava di Castiglione – ricordano gli amici – si emozionava». Il suo legame con la scuola è rimasto forte fino all’ultimo. Alla sua nomina a Cavaliere, nel 2023, dirigenti scolastici e ex provveditori si erano riuniti per festeggiarlo e ricordarne l’instancabile impegno nell’educazione e nella vita culturale della Garfagnana. A nome della Pro Loco, il presidente Alessandro Lupetti ha espresso il cordoglio del paese: «Ci ha lasciati un uomo che ha dedicato l’intera vita alla nostra storia e alla nostra identità. Castiglione perde un custode prezioso, ma il suo impegno e il suo amore per il paese resteranno per sempre un’eredità per tutta la comunità».

Castiglione saluta oggi un uomo che, con studio, dedizione e amore profondo per il suo paese, ha contribuito come pochi a custodirne la memoria. L’eredità culturale di Luigi Lucchesi continuerà a vivere nei suoi libri, nella Pro Loco e nella gratitudine dei suoi concittadini. Il funerale sabato 22 novembre alle 15 nella chiesa di San Michele. 

Primo piano
Lutto

È morta Ornella Vanoni, addio alla voce senza tempo della musica italiana – L’ultima intervista: «Non ho paura di morire»

di Redazione web