Il Tirreno

Lutto

È morta Ornella Vanoni, addio alla voce senza tempo della musica italiana – L’ultima intervista: «Non ho paura di morire»

di Redazione web

	Ornella Vanoni a Sanremo nel 2023 (foto Lapresse)
Ornella Vanoni a Sanremo nel 2023 (foto Lapresse)

La celebre artista è deceduta a 91 anni nella sua abitazione di Milano: una carriera piena di successi e riconoscimenti

2 MINUTI DI LETTURA





Addio Ornella. La musica italiana perde una delle sue voci più iconiche. Ornella Vanoni è morta nella serata di venerdì 21 novembre nella sua abitazione di Milano all’età di 91 anni, lasciando un vuoto profondo nel panorama culturale nazionale.

La carriera

Attiva dal 1956, Vanoni ha attraversato oltre sei decenni di storia musicale, pubblicando più di cento lavori tra album, EP e raccolte. Con oltre 55 milioni di dischi venduti, è stata una delle artiste italiane più longeve e amate, capace di reinventarsi senza mai perdere autenticità.

Il timbro unico e le “Canzoni della Mala”

Il suo percorso iniziò con le celebri “Canzoni della Mala”, ma ben presto la sua voce inconfondibile le permise di spaziare tra generi diversi: dalla musica d’autore alla bossa nova, fino al jazz. Un’artista completa, capace di fondere eleganza e intensità interpretativa.

Collaborazioni memorabili

La lista dei nomi con cui ha condiviso il palco e lo studio è impressionante: da Toquinho a George Benson, da Herbie Hancock a Gino Paoli, passando per Dario Fo, Paolo Conte, Fabrizio De André, Ivano Fossati, Lucio Dalla, Mogol, Renato Zero e Riccardo Cocciante. Negli ultimi anni aveva lavorato anche con artisti più giovani come Pacifico e Francesco Gabbani, dimostrando una straordinaria apertura verso le nuove generazioni.

Sanremo e i riconoscimenti

Otto volte protagonista al Festival di Sanremo, Vanoni è stata la prima artista in assoluto – e l’unica donna – a conquistare due Premi Tenco, riconoscimento che le è stato attribuito anche come cantautrice. Un primato che testimonia la sua unicità nel panorama musicale italiano.

Il rapporto con la vita e la morte

In una delle sue ultime dichiarazioni, Ornella Vanoni aveva affrontato con lucidità il tema della fine: «Non ho paura della morte. Capirò quando sarà il momento di andarmene, quando sarò inutile alla vita e la vita sarà inutile a me». Parole che raccontano la sua forza e la sua capacità di guardare con sincerità all’esistenza. Con la sua scomparsa, l’Italia perde non solo una cantante, ma una narratrice di emozioni che ha saputo attraversare epoche e generi, restando sempre fedele a se stessa. La sua voce continuerà a vivere nelle canzoni che hanno segnato intere generazioni.

Primo piano
Lutto

È morta Ornella Vanoni, addio alla voce senza tempo della musica italiana – L’ultima intervista: «Non ho paura di morire»

di Redazione web