Il Tirreno

Lucca

Trasporti

Vandali danneggiano il bus che trasporta gli studenti

di Redazione Lucca
Vandali danneggiano il bus che trasporta gli studenti

E’ l’ennesimo episodio, stavolta accaduto a Barga (Lucca), l’azienda ricorre alle vie legali

2 MINUTI DI LETTURA





BARGA (LUCCA). Inciviltà e vandalismi a bordo dei bus di At – Autolinee Toscane in provincia di Lucca. L’ultimo episodio denunciato dalla società di gestione del servizio di trasporto pubblico locale riguarda Barga.

La denuncia è di mercoledì 19 novembre 2025: sul bus delle 13,10 della Linea E5, che da Barga scuole arriva al Centro Commerciale di Marlia è stato letteralmente distrutto uno dei sedili del mezzo. “Questi vandalismi producono danni diretti e indiretti all’azienda At – Autolinee Toscane e al servizio di trasporto pubblico locale, perché oltre al danneggiamento diretto ai bus, tolgono dalla disponibilità del servizio e quindi al diritto alla mobilità di tutti gli altri clienti dei bus che, ovviamente, per tornare in servizio devono essere riparati e ripristinati – spiega la società – Inoltre, tali azioni si configurano come rischi potenziali per la sicurezza dei passeggeri e dei conducenti che non possono subire distrazioni mentre sono alla guida di un bus che trasporta persone”.

La società ricorda che “a bordo dei propri bus c’è un sistema di videoregistrazione le cui immagini sono a disposizione delle autorità competenti che ne facciano richiesta”. E’ già stato dato mandato all’ufficio legale di Autolinee Toscane di valutare la possibilità di intraprendere azioni, sia in sede civile che in sede penale, nei confronti degli autori dei danneggiamenti. “At ribadisce la propria disponibilità – prosegue ancora l’azienda – a realizzare con le istituzioni, gli istituti scolastici e le famiglie, azioni che possano servire a far capire l’importanza di tenere comportamenti rispettosi delle persone e dei mezzi che svolgono un servizio a favore di tutta la comunità e di quanto siano da evitare comportamenti che violano le norme e che possono configurarsi come potenzialmente rischiosi per la sicurezza del trasporto pubblico e quindi suscettibili di conseguenze legali sia civili che penali”. 

Primo piano
Meteo

Neve in Toscana, le 4 fasi del peggioramento e dove nevicherà a bassa quota

di Redazione web