Il Tirreno

Lucca

La tragedia

Lucca, muore dopo 18 anni in stato vegetativo

di Pietro Barghigiani
Lucca, muore dopo 18 anni in stato vegetativo

Nel 2007 era rimasto ferito in un gravissimo incidente stradale: la sua storia aveva coinvolto cittadini e volontariato

1 MINUTI DI LETTURA





LUCCA. In stato vegetativo dall’ottobre 2007 dopo un incidente stradale in moto a Santa Margherita nel comune di Capannori, Vito Annichiarico, all’epoca co-titolare del bar-pizzeria “Pomodori” di via Fillungo, ha concluso la sua esistenza terrena sabato. Aveva 47 anni.

Nel pomeriggio del 5 agosto nella chiesa di San Filippo l’ultimo saluto all’uomo che ha trascorso quasi 18 anni senza più riprendersi.

La sua storia aveva coinvolto cittadini e volontariato, tutti impegnati in una campagna di raccolta fondi per farlo seguire in Austria in un centro specializzato in riabilitazioni per pazienti con gravi lesioni neurologiche. All’iniziativa "Muoviti per Vito" avevano aderito associazioni di volontariato, esercenti, professionisti, enti, categorie economiche, testate giornalistiche e singoli cittadini. Il traguardo degli 80mila euro necessari per le cure era stato raggiunto. Dopo essere stato ricoverato e curato negli ospedali di Lucca, Pisa, Viareggio, Fontanellato (Parma) e Volterra, era tornato a vivere a casa a San Filippo con la sua famiglia.
 

Primo piano
Il caso

Il borgo toscano resta isolato per un mese: il ponte chiude per lavori, si entra solo a piedi nel paese rifugio di Terzani

di Carlo Bardini

Ambiente

Carbonifera, spiaggia chiusa: scoperti rifiuti pericolosi - Luca Centini in diretta spiega quando riaprirà

Estate