Il Tirreno

Lucca

Il fenomeno

Lucca Comics 2025, volano le prevendite: ma pernottare è roba da ricchi: i prezzi

di Michele Masotti
Lucca Comics 2025, volano le prevendite: ma pernottare è roba da ricchi: i prezzi

A Lucca 500 euro per una notte, ne bastano 80 per dormire a Pisa

3 MINUTI DI LETTURA





LUCCA. Volano le prevendite di biglietti pr Lucca Comics & Games 2025. Già oltre 70mila i ticket staccati. Ma a fare affari saranno gli albergatori e i gestori dei bed and breakfast di Montecatini, Pisa e Viareggio. Il motivo? Come accade da diversi anni a questa parte dipende dai prezzi più bassi delle strutture ricettive di queste località, racchiuse nell’arco di una trentina di chilometri di distanza da Lucca e capaci di permettere agli appassionati il festival del fumetto comodamente in treno. Del resto, ormai è diventata una consuetudine vedere il centro storico svuotarsi non appena vengono oltrepassate le 20 nelle cinque serate della manifestazione internazionale, in programma quest’anno da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre.

Costi Lucca

Analizzando la situazione degli alloggi attraverso Booking. com, il primo dato che balza all’occhio è la mancata disponibilità del 97% delle strutture presenti sul portale per la sera di sabato 31 ottobre. Una coppia che deve scegliere tra gli alloggi rimasti può oscillare, nel centro storico, da un minimo di 502 euro (casa di 50 metri quadri con una camera da letto e cucina), a un massimo di 825 euro (in piazza del Carmine, con due camere da letto, altrettante zone giorno e una cucina distribuite in 140 metri quadri). Discorso diverso, invece, per quanto concerne le camere rimaste libere in periferia, non quella immediata. Qui i prezzi più bassi rientrano nell’ottica degli 80 euro. Se invece si volesse prenotare una stanza in città per una breve vacanza, ad esempio per il Settembre Lucchese, nella serata di venerdì 12 settembre, ossia la vigilia della processione di Santa Croce, quella più economica in albergo costa 84 euro mentre il prezzo dell’alloggio più caro ammonta a 231 euro.

Altre località

Detto di come tanti “aficionados” di Lucca Comics abbiano preso l’abitudine di prenotare, o meglio di confermare l’alloggio all’indomani del termine della manifestazione, gli acquirenti dei biglietti last minute optano più volentieri per una sistemazione in un comune differente. A Pisa, per esempio, su Booking.com è già stata raggiunta la copertura del 79% delle strutture proposte dal portale. Nella città della Torre Pendente il ventaglio dei costi più economici parte da un minimo di 80 euro per arrivare a un massimo di 93. Al tempo stesso c’è da registrare, però, un incremento dei prezzi più cari. Un appartamento nel centro di Pisa per la sera del 31 ottobre può arrivare a costare fino 307 euro. Spostandoci a Viareggio, dove le strutture hanno raggiunto un livello di occupazione pari al 93% per la sera di halloween, i prezzi salgono maggiormente. L’alloggio più economico, una camera ad un chilometro dal centro, costa 93 euro contro, invece, i 601 euro per una camera d’albergo a 250 metri dai viali a mare. Listino di prezzi che rimane immutato pure i giorni clou del Settembre Lucchese. Alla luce di questi costi, chi che sta guadagnando terreno sulle altre è Montecatini. La città termale, che vanta un 77% di strutture già occupate per la sera del 31 ottobre, offre un prezzo minimo d’alloggio pari a 110 euro, si tratta di una camera d’albergo, arrivando a un massimo di 203 euro.

Boom prevendite

E a proposito dell’edizione 2025 di Lucca Comics & Games, intitolata “French Kiss”, lunedì scorso si è chiusa la prevendita “Early bird” dei ticket e abbonamenti a prezzo ridotto. Promozione che ha fatto registrare dei numeri con la vendita di oltre 71mila biglietti sugli 80mila messi in vendita dall’organizzazione. Una percentuale di vendita, calcolatrice alla mano, dell’89,1% dei tagliandi disponibili. Numeri che fanno ben sperare in vista di una manifestazione in grado di attrarre visitatori e appassionati da ogni angolo del mondo. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
Il caso

Gigli aperti a Ferragosto, lavoratori in sciopero contro la decisione dell’azienda. E c’è il caso di un licenziamento

Estate