Il Tirreno

Lucca

Il caso

Lucca, bambino ferito nel 2003 ottiene il risarcimento oltre 20 anni dopo

La foto dell’incidente pubblicata all’epoca sulle pagine del Tirreno
La foto dell’incidente pubblicata all’epoca sulle pagine del Tirreno

L’assicurazione è stata condannata a pagare 77mila euro a un giovane, oggi 23enne

2 MINUTI DI LETTURA





BORGO A MOZZANO. A distanza di oltre vent’anni da un drammatico incidente stradale, arriva la sentenza di primo grado del tribunale civile di Lucca che riconosce il diritto al risarcimento per un ragazzo oggi ventitreenne, all’epoca di appena un anno, trasportato in braccio alla madre a bordo di una Fiat Panda coinvolta in una violenta collisione.

I fatti risalgono al 20 novembre 2003, e all’epoca trovarono ampio risalto sulla cronaca del Tirreno. La vettura condotta dal nonno del minore si era immessa su via Lodovica, scontrandosi con una Golf. L’urto, avvenuto a forte velocità, causò gravi lesioni al cranio e al volto del piccolo, proiettato contro la pedaliera dell’auto.

Nonostante l’assicurazione avesse versato subito un acconto di 12.000 euro, l’entità delle conseguenze riportate – documentate da una consulenza tecnica – ha spinto il giovane, rappresentato dall’avvocata Laura Cristilli, ad agire in giudizio. La compagnia assicurativa aveva contestato la validità dell’azione diretta ai sensi dell’articolo 141 del codice delle assicurazioni, norma che consente al terzo trasportato di chiedere il risarcimento all’assicuratore del veicolo su cui viaggiava.

Ma il giudice Maria Giulia D’Ettore ha respinto l’eccezione: trattandosi di una norma processuale, si applica anche ai sinistri avvenuti prima della sua entrata in vigore se il giudizio è stato introdotto successivamente. Il tribunale ha anche affrontato il nodo della responsabilità genitoriale, poiché il bimbo non era assicurato al seggiolino per bambini. Ma tale mancanza, pur rilevante sotto il profilo della condotta della madre e del conducente, non è imputabile alla vittima, per cui il risarcimento resta pieno. L’assicurazione dovrà versare 77.842 euro. 

RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
Turismo di lusso

Alpemare di Forte dei Marmi è il migliore beach club d’Italia 2025: quanto costa un giorno nel bagno di Bocelli e cos’è la tenda “king size”

Estate