La scuola Carducci coltiva i suoi giovani talenti
Studenti protagonisti nell’area degli orti: dalle premiazioni per le Olimpiadi della matematica alle esibizioni di “Creatività in scena”
LUCCA. Nella mattinata di martedì 3 giugno si sono svolte nell’area degli orti della scuola Carducci una serie di attività che hanno visto il coinvolgimento di tutti gli alunni, sotto l’attenta sorveglianza dei docenti, al fine di garantire uno svolgimento festoso ma ordinato e rispettoso al tempo stesso. Tutte le classi prime e seconde si sono recate negli orti alle 9, per dare il via all’evento con la premiazione delle Olimpiadi della matematica per le stesse classi. In questa occasione, gestita e condotta dalla professoressa Ambra Marsili, oltre alla consegna degli attestati, sono stati assegnati una vasta varietà di premi (drone, microscopi, rompicapo, robot solari, circuiti elettrici…), con i quali i ragazzi avranno l’opportunità di sperimentare in maniera ludica le proprie competenze e passioni. Alla fase d’istituto delle Olimpiadi hanno preso parte 300 alunni, dei quali 33 hanno raggiunto la fase delle semifinali dei Campionati internazionali di matematica, e in quattro hanno partecipato anche alla finale a Milano, all’Università Bocconi.
La manifestazione è stata condotta inizialmente dalla professoressa Marsili, che ha inoltre premiato con le coppe le classi che hanno vinto il torneo di pallavolo organizzato dai professori di motoria.
Successivamente la professoressa Alessandra Micheletti ha gestito l’esibizione del coro delle classi 1° e 2° e la professoressa Meschi la premiazione del Trofeo nazionale di scacchi.
Con la professoressa Nieri si è svolta la premiazione del “Green game” , gioco d’Istituto per la sensibilizzazione alla sostenibilità ambientale. Il podio ha visto la triade delle classi 1I, 1D e 2B, le quali hanno ricevuto le coppe e una bustina di semi da piantare per ciascun alunno.
Con l’arrivo delle classi terze si è svolta la premiazione delle Olimpiadi della matematica anche per loro e alle 10,30, con la collaborazione del professor Ditto e di tutti i docenti di strumento si è svolta l’esibizione dell’Orchestra.
La seconda parte della mattinata ha visto gli alunni delle classi prime e seconde impegnati nel festival “Creatività in scena”, condotto dalla professoressa Mara Desprini, con esibizioni che hanno coinvolto le più svariate forme artistiche e creative, dalle esibizioni di canto alla recitazione, dal disegno alla ginnastica ritmica e artistica, dalla batteria alle arti marziali.
Tutta la manifestazione è stata scandita dalle musiche selezionate alla perfezione dalla professoressa Micheletti.
Tutto il team di docenti, grazie a una grande collaborazione, è stato in grado di creare una stupenda mattinata all’insegna della creatività.