Il Tirreno

Lucca

Ciclismo

Giro d’Italia 2025, come cambiano sosta e viabilità a Lucca (e provincia): cosa c’è da sapere


	La mappa
La mappa

Ecco il programma della corsa con i divieti imposti nelle aree interessate al passaggio dei ciclisti nella crono

4 MINUTI DI LETTURA





LUCCA. Città in rosa da oggi, 19 maggio, a mercoledì 21 con il Giro d’Italia che porterà modifiche alla sosta e alla viabilità. Domani (e nel Morianese pure il 21) si fermano anche le scuole. Lucca si prepara ad accogliere per il secondo anno consecutivo la Carovana Rosa che toccherà la città per ben due giorni: domani con la partenza della cronometro da piazza Napoleone e, in misura molto minore, il giorno successivo con una parte del Morianese attraversata dalla tappa Viareggio-Castelnuovo nei Monti. Per consentire l’allestimento delle strutture, le riprese televisive e il transito degli atleti, saranno disposte modifiche alla viabilità e al traffico.

La partenza

Il momento clou è la tappa a cronometro di domani: i corridori partiranno scaglionati da piazza Napoleone, il primo alle 13, 45, l’ultimo alle 16, 45, saliranno sulle Mura dalla salita di fronte all’omonimo Caffè e attraverseranno l’arborato cerchio in senso orario fino a via dei Bacchettoni. Qui scenderanno al piano strada e usciranno dal centro attraverso porta Elisa, per andare su via Cadorna, via Ingrillini e da lì dirigersi a sud sulla via Nuova per Pisa, attraversando San Lorenzo a Vaccoli e Santa Maria del Giudice, fino al foro di San Giuliano. L’arrivo, a Pisa, è in piazza dei Miracoli.

Cosa cambia

In effetti, le modifiche non sono poche. Per l’allestimento dell’area partenza in piazza Napoleone, a partire dalle 11 di stamani fino alle 22 di domani, sarà istituito il divieto di transito veicolare, con esclusione dei mezzi di soccorso, dell’organizzazione, delle forze dell’ordine, dei veicoli istituzionali e di quelli autorizzati dall’autorità di pubblica sicurezza. Le aree coinvolte in questa prima fase comprendono: l’intera piazza Napoleone (eccetto la porzione ovest e sud fino alle 15 di oggi) , piazza del Giglio, via V. Veneto (nel tratto compreso tra piazza Napoleone e la discesa delle Mura) , il viale delle Mura interessato dal percorso di gara, piazza V. Emanuele, la discesa delle Mura (tra via F. Carrara e piazza V. Emanuele) , via F. Carrara (tra via San Girolamo e via Vittorio Veneto) , la rampa del baluardo San Salvatore.

A partire dalle 15 di oggi e fino alle 22 di domani, i medesimi provvedimenti riguarderanno anche via V. Emanuele (nel tratto compreso tra via Burlamacchi e via V. Veneto) , via V. Veneto (tra piazza San Michele e piazza Napoleone) , via Beccheria (eccetto carico e scarico) , la porzione ovest e sud di piazza Napoleone, via San Girolamo (tra corso G. Garibaldi e piazza del Giglio).

Inoltre, per la sola giornata di domani, dalle 8 alle 18, sarà in vigore il divieto di transito veicolare, sempre con le eccezioni già citate, anche in corso Giuseppe Garibaldi (tra via del Peso e via V. Veneto) , in piazza Umberto I, nella porzione ovest di piazzale Risorgimento, in Via San Girolamo (tra Via Francesco Carrara e Corso Giuseppe Garibaldi) , sulla corsia lato Mura compresa tra il parcheggio Carducci e Porta San Pietro, in via dei Bacchettoni (tra via della Quarquonia e Via Elisa) , in via Elisa (tra piazza San Ponziano e Porta Elisa) e a porta Elisa. Scatterà invece dalle 6 del 20 maggio il divieto di sosta eccetto organizzatori in piazza della Caserma, nei parcheggi Cittadella e Carducci, mentre in piazza della Magione il divieto di sosta è anticipato alle 10 del 19 maggio. I parcheggi a pagamento di corso Garibaldi tra via del Peso e via del Molinetto saranno riservati ai residenti.

Percorso di gara

Su disposizione della prefettura nella giornata della corsa, dalle 6 alle 19, divieto di sosta con rimozione forzata su entrambi i lati lungo tutto il tracciato della cronometro, che comprende: piazza Napoleone, via V. Veneto, le Mura, via dei Bacchettoni, via Elisa, piazzale Don A. Mei, viale Cadorna, via di Tiglio, via Ingrillini, via di Mugnano, via Vitali, via di Sorbano del Vescovo, via del Ponte, via della Chiesa di Sorbano del Giudice, via di Vitricaia e via Nuova per Pisa. Sempre domani dalle 8 alle 18, nelle aree della corsa scatterà il divieto di transito.

Scuole chiuse

Domani, inoltre, scuole chiuse a Lucca e mercoledì anche saranno chiusi l’istituto comprensivo Lucca 5 di Ponte a Moriano limitatamente alle sedi della scuola elementare di San Michele di Moriano e della scuola dell’Infanzia di San Michele di Moriano; l’istituto comprensivo “Puccini” per le sedi di scuola media “Massei” di Mutigliano, della scuola elementare “Sardi” di Vallebuia e della scuola dell’infanzia di Mutigliano; l’Iis “Carrara-Nottolini- Brancoli Busdraghi” limitatamente alla sede dell’Agrario di Mutigliano; l’asilo nido “Kiriku” località La Cappella. Chiusura dei plessi nel comune di Borgo a Mozzano.

Primo piano
L’inchiesta

Assalto ai blindati sull’Aurelia, il procuratore: «Bottino di 3 milioni riciclato dai cinesi»

di Ilenia Mura
Sani e Belli