Il Tirreno

Lucca

Ambiente

Capannori, il Tar nega la sospensiva per l'impianto di trattamento dei pannoloni

di Pietro Barghigiani
Capannori, il Tar nega la sospensiva per l'impianto di trattamento dei pannoloni

I giudici rinviano al 23 ottobre la discussione nel merito

2 MINUTI DI LETTURA





CAPANNORI. Respinta dal Tar la richiesta di sospensiva della realizzazione dell’impianto per il trattamen to di pannolini e assorbenti previsto a Salanetti nella frazione di Lunata. I giudici amministrativi hanno rinviato al 23 ottobre la discussione nel merito chiamando in causa, nella forma del contraddittorio, anche il ministero dell’Ambiente. La richiesta cautelare è stata presentata dai due cittadini contro l’atto della Regione che ha escluso il progetto dalla procedura di valutazione di impatto ambientale.

 

Il progetto è stato presentato da Retiambiente Spa ed è finanziato con fondi del Pnrr. Si legge nell'ordinanza depositata martedì 11 giugno: "Considerato che, ad una prima delibazione tipica della fase cautelare e fermi gli approfondimenti tipici della cognizione del merito, il ricorso non nappare assistito da apprezzabile fumus boni iuris giacché il progetto non risulta violare i criteri escludenti del vigente Piano regionale di gestione dei rifiuti e bonifica dei siti inquinati (PRB) in modo da integrare significativi impatti ambientali che non siano legittimamente superabili mediante interventi di messa in sicurezza previsti dalla vigente normativa;Considerato altresì, quanto al periculum in mora, che i pregiudizi lamentati si esauriscono in generici e non circostanziati pericoli di danno ambientale derivanti dal mancato assoggettamento a VIA del progetto, i quali, visto anche il relativo stato di attuazione tutt’ora in itinere, non presentano i caratteri di irrimediabilità ed irreversibilità richiesti dall’art. 55 c.p.a. per il riconoscimento delle misure cautelari; ritenuto, pertanto, di dover rigettare l’istanza cautelare, non sussistendone i presupposti, impregiudicata ogni ulteriore valutazione nel merito della vicenda".

La vera partita sarà giocata nel merito del ricorso nell'udienza del 23 ottobre.

Primo piano
Le reazioni

Trasferte vietate, il sindaco dopo la stangata ai tifosi del Pisa: «Decisione sproporzionata»

di Redazione web