Rifiuti, promossa Sistema ambiente. E i “Garby” riscuotono successo
I risultati del sondaggio: i cittadini chiedono più spazzamento delle strade
LUCCA. Promossa con buoni voti l’attività di Sistema Ambiente che ieri ha presentato i risultati dell’indagine commissionata a Format research su un campione di 700 cittadini lucchesi.
L’esito appare più che soddisfacente, come rivelano i dati illustrati ieri dall’assessore all’ambiente del Comune di Lucca, Cristina Consani che, non a caso, ha scelto l’8 marzo per presentare il riscontro del sondaggio insieme ai vertici di Sistema Ambiente rappresentati da due donne: la presidente Sandra Bianchi e la dirigente tecnica dell’azienda, Caterina Susini «a testimonianza – ha detto – del cambio di passo compiuto dalla società e dalla politica che finalmente cominciano a comprendere l’importanza del ruolo femminile nel lavoro e gli effetti positivi che ne conseguono quando ci si impegna per raggiungere obiettivi importanti. Il rispetto per l’ambiente è fondamentale e noi daremo il nostro contributo per raggiungere risultati sempre migliori».
L’indagine ha evidenziato un elevato indice di gradimento con un punteggio di 8 su 10 di soddisfazione: un’evidenza in linea con quanto rilevato nel 2020 ma con un miglioramento rispetto all’adeguatezza dei kit forniti per bidoncini e sacchetti per la raccolta. Sette cittadini su 10 ritengono che gli spazi intorno ai contenitori per la raccolta degli indumenti oggi sono più puliti rispetto al passato, grazie anche alla collaborazione degli utenti che ogni giorno possono contattare Sistema Ambiente per segnalare criticità e disservizi, ma anche comportamenti scorretti di chi non presta attenzione al conferimento dei rifiuti.
Buono anche il giudizio sul decoro urbano che soddisfa il 66 per cento dei cittadini e ne delude circa il 10 per cento mentre è alto il gradimento per l’introduzione dei Garby nel centro storico che secondo l’80 per cento degli intervistati ha portato un netto miglioramento all’igiene urbana e all’immagine della città.
Promosso anche lo spazzamento meccanico nei quartieri che però subisce come elemento di insoddisfazione la frequenza poco elevata e il mancato spostamento dei veicoli durante la pulizia.
Quantificati in una percentuale di circa il 70 per cento gli accessi ai centri raccolta e apprezzamenti per i servizi d’igiene in città che il 25 per cento degli interpellati ritiene soddisfacenti.
Il consenso sembra, dunque, premiare il lavoro di Sistema Ambiente «che – afferma la presidente Bianchi – farà tesoro dei suggerimenti dei cittadini per migliorare sempre di più il servizio, anche se non sarà facile risolvere tutte le questioni e soprattutto insegnare a ciascuno che per avere risultati sempre più soddisfacenti, c’è bisogno di una maggiore attenzione e di una costante collaborazione. Insieme possiamo regalare un aspetto ancor più gradevole alla città e farla apprezzare maggiormente da chi la vive e dai turisti».
Gradimenti alle stelle per il call center dell’azienda, nell’ultimo anno usufruito dal 52 per cento degli interpellati, l’80 per cento dei quali si ritiene soddisfatto per la professionalità del personale e la chiarezza nelle risposte, ma anche per la comprensibilità delle fatture emesse agli utenti. «Proseguiamo su questa strada per fare sempre meglio» aggiunge Susini, ricordando che «a breve saranno premiati i cittadini che hanno dato il loro contributo attraverso iniziative per la tutela e la salvaguardia dell’ambiente».
© RIPRODUZIONE RISERVATA