Il Tirreno

Lucca

L'evento

Il gran ritorno della Notte Bianca: il 27 agosto a Lucca scoppia la festa

Nella foto grande il gruppo dei presenti all’iniziativa di presentazione della Notte Bianca
Nella foto grande il gruppo dei presenti all’iniziativa di presentazione della Notte Bianca

Dalle 18 (e fino a molto tardi), mostre, spettacoli vari e negozi aperti

3 MINUTI DI LETTURA





LUCCA.  Allo scoccare della mezzanotte di sabato 27 agosto l’appuntamento clou: in piazza San Martino, il “Gospel Show Summer Tour 2022”, concerto del Sunshine Gospel Choir vincitore dell’Italia’s Got Talent 2020. E sarà solo il culmine di una miriade di eventi disseminati in tutto il centro storico: aperte mostre e luoghi d’arte (da Palazzo Ducale alle Torri, all’oratorio degli Angeli custodi, alla Cattedrale di San Martino), mobilitati i locali, molti dei quali proporranno musica live e dj set, sbandieratori in piazzale Verdi (ore 19), le arie pucciniane nella chiesa di San Giovanni. E visite guidate “straordinarie” nei temi e nei contenuti. Tutte le iniziative accessibili in modo gratuito. E negozi aperti.

È davvero un gran ritorno per la Notte Bianca di Lucca, la notte del divertimento, della cultura e del commercio, l’evento in cui la città, direttamente dal suo centro storico, dà il suo saluto all’estate e si immerge in una stagione ancora a lei congeniale: quella del Settembre Lucchese, ricco di storia e tradizione, preludio all’autunno di cui sarà protagonista Lucca Comics & Games, il festival internazionale del fumetto.

Appuntamento sabato 27 luglio, dalle 18 fino a notte inoltrata per l’evento organizzato da Confcommercio Lucca e Massa Carrara con il centro commerciale naturale InLucca del centro storico, con Comune, Provincia, Prefettura e il supporto di Fondazione Cassa di Risparmio, che torna, come tutti, dopo i due anni di stop imposti dall’emergenza sanitaria.

«Questa amministrazione sta gestendo la ripartenza – dice il sindaco Mario Pardini – e la Notte Bianca è il secondo grande segnale di ripartenza dopo l’exploit del Lucca Summer Festival. Stiamo riportando Lucca alla normalità. L’input della nostra azione amministrativa sarà proprio rivolto ai grandi eventi: Lucca è un palcoscenico naturale e grazie a questo e nuovi eventi la faremo conoscere sempre più».

In Palazzo Orsetti, alla presentazione della Notte Bianca, si respira grande entusiasmo. È entusiasta Rodolfo Pasquini, presidente di Confcommercio, che plaude al ritorno di un appuntamento «che ci siamo inventati nel 2012 e che fino al 2019 è proseguito alla grande, poi ci siamo dovuti interrompere. Quest’anno torniamo alla vecchia maniera». «La Notte Bianca è un bellissimo segnale, un connubio di arte, cultura, aggregazione», dice l’assessora Paola Granucci, delegata al commercio. L’assessore al turismo Remo Santini sottolinea come dal portale del turismo del Comune di Lucca sia già partita la promozione della Notte Bianca. «E ogni giorno integreremo le informazioni sul programma», annuncia. Sara Giovannini, direttrice di Confcommercio, tiene a ringraziare i due nuovi sponsor che si sono aggiunti (palestra Ego e Nuova Comauto, insieme a Banco Bpm e Camera di Commercio). «Abbiamo voluto concentrare attività ludica e cultura – dice Giovannini –. A Palazzo Sani, dalle 18, ci saranno spettacoli per i bambini». Valter Tamburini, presidente della neonata Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest si complimenta; Patrizio Andreuccetti, consigliere provinciale, ribadisce il ruolo della Provincia per la Notte Bianca: «Palazzo Ducale sarà visitabile, così come la mostra sull’immigrazione del museo Cresci e le opere di Cartasia».

Elisabetta Guerrieri, in rappresentanza di Banco Bpm sottolinea: «Per noi è importante sostenere la Notte Bianca, è un modo per stare vicino ai lucchesi. Vi ringraziamo per esserci».

Primo piano
Trasporti

Incendi lungo la ferrovia Pisa-Empoli: treni bloccati e tecnici al lavoro tutta la notte – Quando si riparte

di Libero Red Dolce
Speciale animali