Il Tirreno

Lucca

a bagni di lucca 

Musica dal vivo protagonista nelle serate immerse nel verde

BAGNI DI LUCCA. Musica in un ambiente incontaminato nel verde della Val di Lima e lungo le acque del torrente. Sono infatti in arrivo due eventi musicali organizzati da Rafting H2O e Aguaraja Rafting,...

2 MINUTI DI LETTURA





BAGNI DI LUCCA. Musica in un ambiente incontaminato nel verde della Val di Lima e lungo le acque del torrente. Sono infatti in arrivo due eventi musicali organizzati da Rafting H2O e Aguaraja Rafting, con l’appoggio dell’agriturismo Pian di Fiume e del ristorante Circolo dei Forestieri.

Nel clima di collaborazione che contraddistingue le associazioni e le aziende dello sport all’aria aperta della Val di Lima, confluite all’interno del progetto www. valdilima. org, rientra anche questo week end di musica dal vivo e cucina a Bagni di Lucca.

Si comincia domani alle 19 con il “Take me to the River Party” , festa musicale organizzata in piazza Varraud da Aguaraja rafting e Circolo dei Forestieri. Apre la serata Antonio Piretti cantautore, dj ed inventore del progetto enjoy wild, circuito di Feste del Rafting in cui rientra anche l’evento di venerdì sera; seguirà Sandro Joyeux, eclettico artista italo-francese, impegnato per i diritti dei migranti, che insieme ad altri artisti, regalerà al pubblico la sua trascinante energia di reggae e afro-beat; infine il gruppo pisano dei Brother Green che proporranno dal vivo la loro personale miscela di funky, jazz, e technobeat. La serata è a ingresso gratuito, per la cena occorre prenotarsi al Circolo dei Forestieri. Sabato 9 poi sarà possibile immergersi nel verde di Pian di Fiume, in località Ponte a Diana, dove, ospitati da Rafting h2o che da anni propone escursioni guidate, canottaggio, e discese tra le rapide del torrente lima, si verrà trasportati in una vera e propria jam musicale. A partire dalle 21 vari cantanti, percussionisti e gruppi musicali, tra cui il cantante lucchese Chisco e i rapper Menga Mega e Resa, intratterranno la serata a note di blues, hip hop e raggae alternandosi tra brani di repertorio e vere e proprie improvvisazioni. In tarda serata l’ambiente si riscalderà: con Il collettivo Joker Sound di Lucca ai piatti, ballo e divertimento fino a notte inoltrata in una alternativa dance hall giamaicana.

Primo piano
Ambiente

Mare toscano sempre più caldo: anomalia record, +6,2°C oltre la media - Quali sono gli effetti e i rischi

di Francesca Ferri
Estate in Toscana