Lucca, scontri a porta San Jacopo tra polizia e manifestanti al corteo anti-G7
Alcuni antagonisti sono entrati in contatto con il cordone della polizia che ha effettuato una carica per disperderli. La diretta Facebook
[[atex:gelocal:il-tirreno:lucca:cronaca:1.15176094:Video:https://video.gelocal.it/iltirreno/locale/g7-lucca-scontri-sotto-le-mura-tra-manifestanti-e-polizia/79633/81167]]
LUCCA. Attorno alle 18 momenti di tensione tra le forze dell'ordine e i manifestanti. Alcuni antagonisti hanno tentato di forzare il cordone dalla polizia davanti a porta San Jacopo. Gli agenti hanno effettuato una carica disperdendo il gruppo di almeno 100 manifestanti. Il tutto è durato meno di un minuto. Il bilancio è di cinque poliziotti contusi e tre manifestanti fermati. Fino a quel momento il corteo era stato assolutamente pacifico e non si erano registrati scontri.La tensione è proseguita anche dopo, con i manifestanti che si sono dispersi e poi riaggragati all'interno del quartiere di San Marco. Il corteo è poi ripartito alla volta della stazione dove c'è stato un altro momento di tensione, con i manifestanti che hanno bloccato i viali chiedendo il rilascio dei loro compagni fermati.
[[atex:gelocal:il-tirreno:lucca:cronaca:1.15176074:Video:https://video.gelocal.it/iltirreno/locale/lucca-scontri-tra-manifestanti-e-forze-dell-ordine/79634/81168]]
[[atex:gelocal:il-tirreno:lucca:foto-e-video:1.15176158:MediaPublishingQueue2014v1:https://www.iltirreno.it/lucca/foto-e-video/2017/04/10/fotogalleria/lucca-gli-scontri-alla-manifestazione-anti-g7-1.15176158]]
L'AVVIO DEL CORTEO. Grande spiegamento di forze (circa 300 tra carabinieri e poliziotti) per l'arrivo a Lucca di centinaia di manifestanti, nel pomeriggio di lunedì 10 aprile, in occasione della prima giornata del G7 dei ministri degli esteri. La zona antistante la stazione è stata liberata dalle auto (con alcune rimozioni con i carri attrezzi) e si sono schierati i mezzi delle forze dell'ordine. I vari gruppi sono arrivati in treno dalle diverse città toscane: una sessantina quelli da Pisa. Proprio nelle città di partenza i manifestanti sono stati controllati da agenti in tenuta antisommossa. Un'altra settantina di manifestanti sono invece arrivati dalla stazione di Viareggio, scendendo al binario 1.
[[atex:gelocal:il-tirreno:lucca:cronaca:1.15176200:Video:https://video.gelocal.it/iltirreno/locale/lucca-altre-immagini-degli-scontri-al-corteo-anti-g7/79642/81176]]
Il corteo è partito dalla stazione intorno alle 15.45 con circa 250-300 persone che si sono incamminate lungo la Circonvallazione. Il corteo si è svolto tranquillamente, fra slogan e bandiere, fino al piazzale Don Baroni. Imponenti misure di sicurezza alle porte e alle sortite delle Mura per evitare "infiltrazioni" nel centro storico, zona dichiarata offlimits per i manifestanti.
IL PERCORSO DEL CORTEO. La questura non ha autorizzato - come richiesto dagli organizzatori - lo svolgimento del corte lungo l'intero anello della Circonvallazione.
[[atex:gelocal:il-tirreno:lucca:cronaca:1.15175149:gele.Finegil.StandardArticle2014v1:https://www.iltirreno.it/lucca/cronaca/2017/04/10/news/allarme-per-una-valigetta-sospetta-in-piazzale-verdi-1.15175149]]
Dunque, il programma prevede la partenza dalla stazione, la sfilata lungo i viali della zona sud ed est per poi arrivare in via Barsanti e Matteucci e al piazzale Don Baroni, dove si sono concentrati gli antagonisti "luccheso". Sarà poi concesso l'arrivo davanti al palazzetto dello sport, da dove il corteo dovrà ritornare lungo via Pannunzio in viale Carlo Del Prete per incamminarsi di nuovo verso la stazione.
[[atex:gelocal:il-tirreno:lucca:cronaca:1.15175590:Video:https://video.gelocal.it/iltirreno/locale/blindati-polizia-e-carabinieri-a-lucca/79573/81129]]