Il Tirreno

Lucca

il lutto

Addio ad Anna Maria Canali

Addio ad Anna Maria Canali

La cantante lirica è morta ieri a Montecarlo, giovedì il funerale

2 MINUTI DI LETTURA





LUCCA. Il mondo della lirica piange la scomparsa della mezzosoprano, Anna Maria Canali. Interprete di oltre 120 opere nei più grandi teatri del mondo, in particolare alla Scala, spesso in compagnia di Maria Callas e Giuseppe Di Stefano, Anna Maria Canali si è spenta ieri a Montecarlo all’età di 98 anni.

È nel piccolo centro della Lucchesia che l’artista aveva deciso di vivere dopo il suo ritiro dalle scene. Ed è qui che ha trascorso la sua vecchiaia, nell’abitazione di Franco e Patrizia Pancani in pieno centro a Montecarlo.

«Non aveva altri parenti in vita - racconta Patrizia Pancani - ed era molto amica di mia suocera quindi è stata nostra ospite per oltre 30 anni. Mio marito per lei era come un figlio. Era una persona splendida, molto generosa e affettuosa. Amava tantissimo la natura e gli animali e ha avuto una carriera davvero notevole: ha cantato nei più grandi teatri del mondo e con gli artisti di più grande calibro del periodo. È stata sposata con un generale americano ed è stata una grande amica di re Umberto II».

Nata nel 1918 a Lucca, Anna Maria Canali ha conosciuto importanti personalità non solo dello spettacolo tanto che la sua carriera è ricca di aneddoti ed emozioni. Nel 2003 al teatro dei Rassicurati di Montecarlo si svolse una manifestazione molto partecipata in suo onore. Il funerale di Anna Maria Canali sarà celebrato domani mattina alle 10 nella chiesa di Montecarlo.

(f.s.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
Tecnologia e sicurezza

Alcol test, sullo smartphone ecco la app per valutare se mettersi al volante: come funziona e dove scaricarla

di Martina Trivigno
Sani e Belli