Si ristruttura l’antica abbazia
Ecco 420mila euro per l’edificio di Badia Pozzeveri che è lungo la via Francigena
ALTOPASCIO. Via libera al progetto esecutivo per la messa in sicurezza dell'antico percorso della Francigena, meta di pellegrinaggio di migliaia di fedeli.
Il Comune di Altopascio, con delibera della giunta guidata dal sindaco Maurizio Marchetti, ha dato l'ok in particolare al completamento del primo lotto di via della Chiesa, nella frazione di Badia Pozzeveri.
La spesa per questo intervento è di 78mila euro.
Il municipio del Tau ha ottenuto nel 2013 dalla Regione Toscana, pochi giorni dopo l’inaugurazione del percorso della via Francigena da Altopascio a S. Gimignano, un importante finanziamento che permetterà di dare un significativo impulso al definitivo recupero, ristrutturazione e trasformazione dell’abbazia di Badia Pozzeveri.
Tutto questo insieme alla realizzazione di un ulteriore tratto dei marciapiedi circostanti.
Non ha quindi estimatori solo oltreoceano la struttura camaldolese risalente al 952 che l’amministrazione comunale altopascese ha ottenuto dalla Curia di Lucca, in diritto di superficie, per 50 anni, decantata dalla prestigiosa copertina dell’americana Science.
Comune e Regione intendono potenziare questo percorso turistico-spirituale di cammino di 400 chilometri per incrementare la già importante offerta turistica toscana e in questa ottica Altopascio e l’abbazia di Badia Pozzeveri occupano un posto di preminenza.
Al comune di Altopascio arriveranno a giorni 420mila euro per la ristrutturazione dell’abbazia (che costerà complessivamente 700mila euro) e 50mila euro un nuovo lotto di marciapiedi delle aree circostanti, come quelli che sono già stati realizzati in questi mesi. (n.n.)