Il Tirreno

Lucca

All'Opera Cafè in mostra le opere di Maurizio Ortuso, chef e artista

All'Opera Cafè fino al 21
All'Opera Cafè in mostra le opere di Maurizio Ortuso, chef e artista

2 MINUTI DI LETTURA





 LUCCA. "Sono tornato" si legge nella prima opera della serie di 15 collage esposti all'Opera café, in via di S. Croce (ingresso libero; apertura dalle 8 alle 21,30 da domenica a mercoledì, fino a mezzanotte e mezza da giovedì a sabato). In realtà Maurizio Ortuso, titolare della gastronomia Danne (a pochi passi dall'Opera café) e artista dell'esposizione "Lei passerà di qua", non è mai andato via. Durante i suoi frequenti spostamenti - Francia, Regno Unito, Svezia - dalla sua casa non è mai uscito, lui, che si definisce «cittadino europeo» e «migrante da generazioni». E dalla girandola di materiale vario (ritagli di giornale, cartoline, libri, francobolli, lettere, locandine) emerge questa identità multiculturale, figlia del globale e di nessuna nazione in particolare. Anche perché è l'Arte, a cui Ortuso rivendica l'appartenenza, a non avere una specifica razza.  I collage di Ortuso raccolgono, come ha scritto il critico Carmine Leta, «un numero sconfinato di frammenti, tutti rigorosamente bidimensionali, sapientemente appiattiti su tela o su qualsiasi altro supporto». Si tratta di «stratificazioni del vissuto», realizzate «inseguendo un'idea di bellezza di volta in volta ridefinita». Nella mostra è la parola a catturare la scena. Impressa in grossi caratteri tracciati col nero, si mescola e si rincorre con l'immagine, attivando con quest'ultima numerosi, e di volta in volta diversi, percorsi di comprensione dell'opera. Così, a titolo d'esempio, in un quadro al centro della serie si legge "non sappiamo più dove andare": la frase rimbalza nella testa del fruitore mentre il suo sguardo si sposta fra donne che si sfilano le mutandine, ragazze intente a pesarsi, bambini sbigottiti e famiglie aristocratiche in ceramica, imbalsamate. È la famiglia che ha perso la bussola, nel caos ordinato di Ortuso come in quello, poco artistico in realtà, della società attuale.
Primo piano
La previsione

Maltempo in Toscana, «65 ore ad alto rischio»: le tre fasi del peggioramento e le zone critiche – Parla il Lamma

di Tommaso Silvi