Il Tirreno

Livorno

Basket

Le nove meraviglie della PL

di Federico d'Elia
I tifosi a Jesi
I tifosi a Jesi

A Jesi un’altra vittoria pesantissima della squadra di Turchetto che allunga il record: Venucci ispirato in regia 

3 MINUTI DI LETTURA





JESI. La PL vince una grande partita a Jesi, trovando sul proprio cammino un avversario di prima fascia al contrario di quello che ci racconta al momento la classifica, con un roster profondo e ambizioni dichiarate.

I ragazzi di coach Turchetto giocano una partita solida ed ordinata (alla fine saranno 12 perse e 16 assist), arrivando allo sprint finale eseguendo molto bene tutti i possessi decisivi, segnale preciso di organizzazione e personalità. In tutto questo c’è molto della prestazione di Venucci (alla fine un incredibile + 20 con lui in campo), ispirato in cabina di regia e sempre pronto ad innescare i compagni al momento giusto. Ma il proprio mattoncino alla vittoria lo portano in tanti, anzi quasi tutti, dando ancora una volta la conferma di un roster davvero infinito e con tante armi a propria disposizione. In una partita finita nel rush finale per esempio, aver vinto la battaglia ai rimbalzi (38 a 33) è un dato statistico fondamentale, dal quale va evidenziato il lavoro oscuro ma tremendamente concreto di Ebeling e Alibegovic (che ne hanno presi rispettivamente 8 e 6 ).

La partita è combattuta fin dall’inizio, con le due squadre che si alternano nel punteggio. Per Jesi fa il suo debutto stagionale Luca Toniato, ma si vede che è sempre lontano dalla forma migliore. A fine primo quarto siamo 23 a 24, con la PL con il muso avanti ma che non riesce a scappare, per un paio di angoli sbagliati sugli aiuti difensivi puniti da Piccone e Maglietti.

I ragazzi di coach Ghizzinardi giocano una ottima pallacanestro, Palsson conferma di essere un tiratore di primissimo livello, ma nel secondo quarto la PL scava un solco importante sospinta dai canestri da tre di ben sei giocatori differenti. Si va quindi sul + 10 (27 a 37), ma la partita non viene chiusa, anche perché Jesi non ci sta e dimostra di essere viva, complice anche la PL che pasticcia su qualche possesso di troppo.

Bonacini rimane ancorato al suo momento estremamente complicato (- 14 di plus/minus nei 15 minuti con lui in campo) e le squadre vanno ad intervallo lungo a contatto (46 a 48). Ottime percentuali per entrambe da tre (PL 8/17 e Jesi 6/12) all’interno di un match appassionante e divertente da guardare.

Alla ripresa le percentuali calano da ambo le parti, ma non l’equilibrio. Mennella si fa trovare pronto oltre l’arco (3 bombe pesantissime), ma si entra in parità nel clutch time (77 pari a 3 dalla fine). Per Jesi si sveglia Bruno, che fino a quel momento aveva faticato con un paio di belle giocate, ma la PL è lucidissima su ogni possesso. Prima ci pensa un ottimo Ebeling (alla fine 14 punti ed 8 rimbalzi), poi come sempre sale in cattedra Leonzio, che nel finale fa tutte le giocate decisive sia in prima persona (jump e liberi), sia innescando la bomba di Lucarelli che di fatto manda i titoli di coda al match. La PL migliora così con questa vittoria importantissima il proprio record (9 vinte ed 1 persa) e sale ancora più in alto in una classifica che sta iniziando a delineare i propri valori. Giusto il tempo per festeggiare, giovedì c’è la seconda trasferta consecutiva (a Ravenna). 

In Primo Piano

Comunicato sindacale