Il Tirreno

Livorno

Basket

Libertas, prima in casa contro. Brindisi poi il derby a Pistoia

Libertas, prima in casa contro. Brindisi poi il derby a Pistoia

Il 5 ottobre debutto al Modigliani dopo la squalifica

3 MINUTI DI LETTURA





Livorno La giostra della serie A2 sta per ricominciare a girare. Dopo l’antipasto del programma della prima giornata – reso pubblico martedì – ieri a mezzogiorno sono state sorteggiati i tabelloni degli altri 37 turni. Si è trattato di un sorteggio puro dato che – per il secondo anno consecutivo – non c’è simmetria tra incontri del girone di andata e quello del ritorno. In soldoni, per esempio: la Libertas apre con Cento, ma la prima di ritorno attende l’osso duro Avellino al Modigliani Forum. Ed è proprio il megaimpianto da 8033 posti a sedere una delle grandi novità della nuova stagione libertassina.

I numeri

Trentotto partite, si comincia il 21 settembre e la stagione regolare finisce il 26 aprile 2026. Otto i turni infrasettimanali: due ad ottobre e novembre, uno ciascuno nei primi mesi dell’anno che verrà. Due le soste: il primo marzo per gli impegni delle Nazionali e due settimane più tardi per far posto alla Final Four di Coppa Italia LNP. Subito dopo la fine della stagione regolare inizieranno i play-in.

Il cammino amaranto

Detto dell’ouverture in campo neutro (la LL deve scontare ancora un turno di squalifica, fardello della serie playout con Vigevano) con Cento, la stessa avversaria con cui a sedi invertite gli Amaranto debuttarono un anno fa, l’inizio per la truppa di Diana non è morbido. Alla seconda uscita, infatti, la Libertas va a Pesaro, mentre al vero e proprio debutto al Modigliani, il 5 ottobre, se la vedrà con una delle candidate al salto di categoria: Brindisi. Tre giorni più tardi – in occasione del primo turno infrasettimanale – la LL andrà a giocare il derby con Pistoia in trasferta. L’appuntamento con i cugini appena scesi dalla Serie A si rinnoverà il 25 marzo successivo per la giornata numero 32.

Livornesi ed ex

Quella di Pistoia è la prima di due trasferte consecutive. Il 12 ottobre, infatti, la Libertas giocherà a Torino. Ottobre è tosto perché il 26 c’è pure il viaggio nella tana della favorita Scafati. Le curiosità riguardano le sfide contro gli allenatori livornesi e gli ex. Il 23 novembre sarà un giorno pregno di nostalgia perché Fantoni e Tozzi – unici surpestiti dello squadrone 2023/24 – torneranno al PalaMaggetti dove il 12 giugno 2024 conquistarono la promozione in A2. Quel giorno si troveranno di fronte anche l’ex Nazzareno Italiano. Roseto renderà visita alla LL il 18 gennaio. Giornata di emozioni la 14. ma quando scenderà a Livorno la Juvi Cremona del grande ex Gregorio Allinei. Cremona è guidata dal coach livornese Luca Bechi. A proposito di allenatori nati qui, il 2 novembre transiterà da Livorno Sandro Dell’Agnello con la sua Rimini. Squadra fortissima, quella romagnola che intende riprovare il grande salto dopo la finale persa due mesi fa contro Cantù di Piccoli, Possamai e Valentini.

Il tabù

La Libertas proverà ad ottenere il primo successo della storia contro Cividale il 16 novembre in trasferta o alla 33. ma il 29 marzo. Sfide calde con la Fortitudo il 7 dicembre al PalaDozza e l’8 marzo qui. Dure le ultime tre della stagione regolare non fosse altro perché due sono in trasferta (Forlì e Mestre) prima della chiusura della stagione regolare in casa con Pesaro. Sì: Pesaro che la LL trova alla seconda giornata (28 settembre) e all’ultima esattamente cinque mesi più tardi. Potere del calendario asimmetrico che però – come ovvio – alla fine mette soltanto un pizzico di pepe in più sul piatto, . perché poi tutti incontreranno tutti e vincerà il migliore. Come sempre. l

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
Fa discutere

Mangiano alla festa di paese e stanno male: il caso nel borgo amiatino e la spiegazione dell’assessore

Estate