Il Tirreno

Livorno

Basket: Serie B

Pielle, è un’altra notte magica

di Alessandro Bernini
Due momenti di gioco della Pielle
Due momenti di gioco della Pielle

Grandissima partita, secondo blitz e si vola 2-0 su San Vendiamano ai playoff. Va sotto di 16, rimonta e vince: Lucarelli super, Turchetto perfetto

3 MINUTI DI LETTURA





CONEGLIANO (TREVISO). Che partita. Che spettacolo. Che cuore. Che squadra. É una notte tutta - quella del 13 maggio - da godere per una grande PL e per il suo popolo: anche gara-due si colora di biancoblù con una vittoria pazzesca. Di quelle da raccontare. Finisce 75-79 e ora siamo 0-2. Ah, prima di tuffarci nella partita. Ancora la PL non sa dove giocherà venerdì 16 maggio gara-tre. Sapete qual è la cosa a nostro parere vergognosa? Che stanno trattando i tifosi della PL come degli appestati, come degli unni. Ma quando mai? A raccontare storie, poi diventano film. E qualcuno ci crede. Speriamo che almeno da Chiusi arrivi l’ok.

La partita

Ma torniamo a questa notte magica. La PL vince dopo essere franata a meno 16 a metà del terzo quarto: 9 squadre su 10 sarebbero morte, la testa sarebbe andata a gara 3. Non questa. Che l’ha ripresa punto dopo punto, azione dopo azione, prima con le triple di Del Testa, poi coi liberi di Klyuchnyk, poi con i canestri di chiunque Turchetto inseriva. Una rimonta micidiale fino ad arrivare in parità all’ultimo minuto (73-73) e qui piazzare la stoccata vincente con un 6/6 dalla lunetta. Solito grande Leonzio ma stavolta sul trono della partita ci mettiamo Jacopo Lucarelli: JL99 è tornato. Per lui 13 punti e 4 rimbalzi in 21’. Una presenza. Soprattutto nei momenti più delicati. Proprio come Mau Del Testa, giocatore che si esalta quando il pallone sembra lava di un vulcano. E poi Turchetto. Grande gestione, rotazioni infinite, time out chiamati con puntualità, partita preparata perfettamente. Fategli un applauso a questo coach. La partita è tutta da raccontare. Stavolta la PL parte un po’ più contratta, soprattutto in attacco. Klyuchnyk fa subito 2 falli in 3’30”, Turchetto dopo 7’ ha già messo in campo 10 giocatori mentre la Rucker è ancora ferma al quintetto iniziale. Il primo quarto si chiude 19-15, la Rucker prova ad approfittarne, s29-20) ma qui ci pensa Leonzio che ne mette 10 di seguito (con 2 bombe) e si torna in parità (33-33) prima che un paio di errori banali consentano a San Vendemiano di andare all’intervallo lungo avanti di 5 (40-35). Ma i veri problemi arrivano a inizio del terzo quarto. Sul 40-40 la PL va in tilt: buchi come groviera in difesa, tiri forzati in attacco e la Rucker piazza un terrificante 16-0 che spacca in due la partita (56-40). Qui due bombe di Del Testa danno ossigeno, le cose migliorano in attacco ma non in difesa e si va al the end della frazione ancora sotto di 10 (66-56). Il capolavoro è nell’ultimo quarto. La PL rosicchia, inizia a difendere in modo pazzesco, va a meno 4 (68-64), poi pareggia con Lucarelli (73-73) a 1’23” dalla fine. La gestione degli ultimi palloni è perfetta ma tutto parte da una difesa d’acciaio che costringe la Rucker a dei tiracci. A 23” dalla fine Klyuchnyk fa 2/2 e siamo 75-77, di là Preti sbaglia da 3 punti il tiro della vittoria, rimbalzo di JL99, fallo su Leonzio a 5” dalla fine, altro 2/2 e i tifosi arrivati di nuovo in Veneto possono far festa. Non è finita ma intanto siamo 0-2. E con una squadra vera.

 

Primo piano
Istruzione

Scuola, a settembre in Toscana quasi 14mila studenti in meno: i motivi del fenomeno, i numeri e le conseguenze

di Matteo Rossi
Sani e Belli