Livorno, ecco i prezzi degli abbonamenti per la stagione 2024/2025
Per vecchi “tesserati” lo stagionale in Curva è fissato a 110 euro, 115 per i nuovi. Sconti confermati per donne over 65 e under 18. Occasioni per studenti under 25
LIVORNO. "La mia squadra, la nostra città". È questo lo slogan deciso dal Livorno per lanciare la campagna abbonamenti della nuova stagione. La presentazione ufficiale avverrà domani alle ore 12 presso i locali della Locanda del Gusto, nel quartiere Venezia. Nello stesso momento verrà presentata anche la grafica della maglia Macron che riceveranno tutti gli abbonati. Nei giorni scorsi, il direttore marketing Maurizio Laucidino aveva preannunciato alcune riduzioni dopo gli aumenti della stagione passata. Andiamo quindi a vedere quelli che potrebbero essere i prezzi per il campionato 2024-25.
Tutti i prezzi
La prima sostanziale differenza rispetto allo scorso anno è che ci saranno dei prezzi diversi per gli ex abbonati rispetto a nuovi tesserati, con i primi che con ogni probabilità avranno anche una fase di prelazione oltre a un piccolo sconto. I ritocchi verso il basso dovrebbero essere i seguenti, anche se poi le ufficialità verranno date domattina direttamente dalla società. 110 euro l’abbonamento di curva per i vecchi abbonati (115 per i nuovi) , in ribasso rispetto ai 120 chiesti lo scorso anno. Discorso simile anche per la gradinata dove lo scorso anno si spendeva 210 euro per l’intero: quest’anno ne serviranno 185 per gli ex abbonati o 190 per i nuovi. Bene o male in percentuale la riduzione sarà un po’ la stessa in tutti i settori. Non fa eccezione la tribuna laterale dove il prezzo dell’abbonamento dovrebbe essere fissato sui 300 euro per gli ex abbonati (315 per i nuovi) , in calo rispetto ai 330 dello scorso anno. In tribuna centrale la scorsa estate si spendevano 400 euro, che quest’anno invece saranno 360 per un vecchio abbonato e 380 per un nuovo tifoso fidelizzato. Calo anche in tribuna vip dove da 600 euro si passerà a 550 per gli ex abbonati e 570 per i nuovi.
I ridotti
Rispetto a un anno fa dovrebbero essere confermate anche la maggior parte delle riduzioni riservate a tante categorie di tifosi. L’abbonamento ridotto, infatti, abbraccerà donne, over 65 (nati nel 1959 e precedenti), under 18 (nati dal 2006 al 2011) e la grande novità dell’anno dovrebbe riguardare gli under 25 studenti, inseriti anch’esse nei ridotti. Conferme anche per le persone con una disabilità superiore al 50%.Prezzo under 12 invece per i nati dal 2012 in poi. Ingresso gratuito per i bambini sotto i 6 anni. Ecco quindi quanto dovrebbero costare gli abbonamenti ridotti per i vecchi abbonati. Costo di 80 euro in curva (85 peri nuovi) , 140 euro in gradinata (145 per i nuovi) , 225 euro in tribuna laterale (240 per i nuovi) e 270 euro in tribuna centrale (285 per i nuovi) . Discorso a parte invece per gli under 12. Costo di 25 euro in curva (30 per i nuovi) , 30 euro in gradinata (35 per i nuovi) , 35 euro tribuna laterale (40 per i nuovi) , 40 euro per la tribuna centrale (45 per i nuovi). Leggeri aumenti rispetto a un anno fa dove per gli under 12 il costo era di 25 euro in ogni settore.
L’obiettivo
Facendo un riassunto, tutti gli abbonamenti dovrebbero essere validi per 17 partite esattamente come lo scorso anno. Un costo in curva di 6,50 euro a partita e in gradinata di 11 euro. Un ribasso rispetto all’estate passata con l’obiettivo di superare le 1.607 tessere staccate per lo scorso campionato.