Il Tirreno

Livorno

Livorno calcio
Calcio

Il Livorno vince 5 a 0 contro la rappresentativa delle Montagne pistoiesi

di Alessandro Lazzerini
Il Livorno vince 5 a 0 contro la rappresentativa delle Montagne pistoiesi

Buoni segnali per il tecnico Favarin, a segno Cesarini. E dal mercato arriva la punta Mutton: un lusso come riserva del “9” titolare

3 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. Una sgambata utile per la preparazione e una vittoria tanto scontata quanto necessaria per proseguire con il miglior clima possibile il ritiro di Pievepelago. Contro la Rappresentativa Montagna Pistoiese il Livorno ha comandato le operazioni dall’inizio alla fine e ha chiuso con un punteggio netto di 5-0. Una partita che dal punto di vista del risultato non può dire molto, ma che ha dato indicazioni interessanti a mister Favarin per sviluppare il lavoro delle prossime settimane.

La partita

Il tecnico amaranto ha impostato la squadra con un 4-3-1-2 confermando la difesa a quattro e il centrocampo a tre, mentre davanti, come diciamo da tempo, l’assetto dei tre uomini può variare in base ai protagonisti in campo. In porta spazio al neo arrivato Peluffo, con Savshak a destra e Coriano a sinistra, mentre la coppia centrale era composta Brenna e Fissore. In mezzo al campo Luci da mediano con Pecchia e Sabattini ai suoi lati, Nardi da trequartista alle spalle di Kosiqi e Menga. Nella ripresa dentro tutti gli altri da Ronchi e Gasbarro a Giordani e Cesarini, passando per Bellini, Bartolini e Palma. A segno Nardi al 1’ e poi nella ripresa goleada con Cesarini (50’), Bellini (62’), Mutton (73’) e Ferraro (80’). Al netto del risultato, impossibile non notare tutta la “garra” di Favarin che in mezzo al campo si è fatto sentire per novanta minuti per dare indicazioni ai suoi: pressing alto e girare la palla veloce.

Inizio posticipato

La Lega nazionale dilettanti, preso atto dell’istanza formulata dal coordinatore del dipartimento Interregionale e ritenuta l’opportunità di posticipare l’inizio dell’attività relativa alla stagione sportiva 2023/2024, ha comunicato a tutte le società in organico le date di inizio della stagione sportiva 2023/24, così come di seguito specificate. Domenica 27 Agosto per il turno preliminare di Coppa Italia, mentre il primo turno è in programma il 3 settembre. Posticipata quindi la prima giornata che doveva essere il 3 settembre e che invece sarà il 10. Questo perché il 29 agosto si pronuncerà il Consiglio di Stato sui ricorsi di Perugia e Reggina in Serie B, una questione che blocca il calcio italiano dalla Serie B alla Serie D. I gironi, aspetto sempre cruciale e attesissimo, saranno resi noti tra il 30 e il 31 agosto, quando l’organico delle 166 squadre partecipanti alla D sarà definitivo.

Mercato: ecco Mutton

Subito gol alla prima amichevole e un bel biglietto di presentazione per Cristian Mutton, ultimo acquisto del Livorno anticipato il 9 agosto dall’edizione online del Tirreno. Classe 1999 cresciuto nei settori giovanili di Inter e Bologna e poi protagonista con le maglie di Giana Erminio, Pontedera e Pro Sesto, dove nell’ultima stagione in C ha messo insieme 32 partite e 3 gol, il ragazzo è stato ufficializzato nel pomeriggio di ieri e per lui si tratta della prima esperienza in Serie D.

Adesso un passaggio che a questo punto del mercato del Livorno diventa cruciale. Mutton non è il bomber su cui si baserà l’attacco amaranto. L’idea di Esciua (annunciata durante l’ultima conferenza) di fare un ultimo colpo è stata modificata in settimana: il Livorno andrà su due attaccanti. Uno (Mutton) che dovrà essere il vice-bomber (un lusso per la categoria) e magari giocare al suo fianco in determinate occasioni e poi l’altro, l’attaccante da 15-20 reti che dovrà trascinare il Livorno e che ancora manca nello scacchiere di Favarin.

Uno dei nomi sul taccuino di Pinzani resta sempre Ceravolo che potrebbe anche arrivare “in prova” così da valutare al meglio la sua forma fisica visti i 36 anni segnalati dalla carta di identità. Di sicuro serve il grande colpo davanti. Se non arriverà, pensare al vertice sarà difficile. Se invece dovesse arrivare un nome importante, il Livorno avrebbe le carte per giocarsela con tutte le altre big del campionato.
 

Primo piano
Scuola

Esclusi dal liceo Sportivo perché ci sono troppi iscritti: si sorteggia. Il caso a Livorno

di Francesca Suggi
Sani e Belli