Il Tirreno

Livorno

Livorno calcio
Serie D

Esposito conta già i superstiti: domenica col Tau fuori 5 titolari

di Alessandro Lazzerini
Esposito conta già i superstiti: domenica col Tau fuori 5 titolari

Russo, Lo Faso, Lucarelli, Neri e Pecchia salteranno l’esordio del nuovo tecnico

3 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. Per quel che si è visto in conferenza stampa Vincenzo Esposito appare tutto l’opposto di uno di quegli allenatori sempre pronti a trovare alibi e scuse. La realtà dei fatti dice, però, che il tecnico amaranto inizierà la propria avventura con tante assenze, tutte o quasi di giocatori che rappresentano dei titolari per la formazione labronica.

Out molti big

Se uno ad inizio anno avesse provato a mettere nero su bianco la formazione tipo del Livorno in questo campionato di Serie D sicuramente ci avrebbe messo Russo come pilastro della difesa e Lo Faso tra i principali uomini offensivi della squadra. Ecco domenica non ci saranno entrambi, anche se per l’attaccante gli esami strumentali hanno evidenziato che non ci sono danni ai legamenti, ma si tratta solo di una forte distorsione quindi con il Poggibonsi potrebbe tornare a disposizione. Tornando a domenica, non ci saranno neanche una delle quote più importanti di questa formazione come Pecchia. La lista si allunga considerando Lucarelli (anche per lui alla caviglia è solo una distorsione) che in queste giornate la maglia da titolare se l’era guadagnata a suon di ottimi ingressi a partita in corso e due gol pesanti. Infine, c’è Francesco Neri che nella prima parte del campionato ha rappresentato un punto fisso dell’undici di Collacchioni e che invece non ci sarà per l’esordio di Esposito.

In gruppo Rodriguez e Cretella che hanno definitivamente recuperato dai rispettivi problemi alla caviglia e al retto femorale.

Occasione per tanti

Tra i concetti che il presidente Toccafondi ha voluto sottolineare in conferenza stampa c’è l’importanza di queste due partite per tutti gli elementi della rosa anche in vista dell’apertura del mercato e delle valutazioni che società e allenatore faranno nei prossimi giorni.

Senza dubbio le sfide con Tau e Poggibonsi rappresentano opportunità ghiotte per chi fino ad adesso ha giocato meno oppure non ha convinto a pieno quando è sceso in campo. Nella prima categoria c’è sicuramente Elia Giampà, pronto a riprendersi una maglia da titolare vista l’espulsione di Russo. Il gigante con il numero 5 è forse quello che può guadagnarci di più dal cambio di allenatore visto che Esposito lo ha già avuto due anni a Prato e lo conosce molto bene. In più la sua fisicità e la propensione all’anticipo sembrano sposarsi a meraviglia con l’idea di gioco aggressiva di Esposito.

Lo stesso discorso, in quanto a chance da non buttare via, vale per gli attaccanti. Le assenze di Neri e Lo Faso, e la situazione di Vantaggiato con le valigie pronte, spalancano le porte a Frati, Torromino e Rossi. Senza dimenticare Rodriguez, colui che fin qui ha deluso più di tutti. In particolare davanti serviranno risposte concrete visto che il Livorno, con ogni probabilità, farà due interventi importanti sul mercato.

Infine, l’assenza di Pecchia apre la strada agli altri 2002 in rosa come Neri G. e Maresca che per adesso non hanno mai convinto a pieno e al 2003 Belli che nelle ultime partite era un po’ finito nel dimenticatoio. Lo stesso vale per il 2001 Bruno che si giocherà il posto con il coetaneo Zanolla. Tutti in ballo, tutti che possono rivelarsi importanti, ma nessuno che è indispensabile. La filosofia in casa amaranto al momento è questa.

Oggi allo stadio

La scorsa settimana la società aveva aperto le porte dell’Armando Picchi per permettere ai propri tifosi di visionare l’allenamento, ma il campo zuppo di pioggia avevano ridotto la sessione alla sola parte atletica. La possibilità per i tifosi di vedere gli amaranto, guidati da Esposito, si ripete questa mattina alle 10.30, con l’apertura della tribuna e del bar del settore.
 

Primo piano
La tragedia

Manciano, 35enne trovato senza vita nell’androne di un palazzo: giallo sulla morte di Juri Frullatori

di Ivana Agostini
Estate in Toscana