Il Tirreno

Livorno

Atletica

Giovannini regina dell’eptathlon domina il Meeting di Firenze

Luciano della Bella
Giovannini regina dell’eptathlon domina il Meeting di Firenze

La specialista dell’Atletica Livorno riesce a respingere l’insidioso attacco di Sprude Chiaratti (Libertas Unicusano) torna a gareggiare nelle prove multiple ed è terza

3 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. Sulla pista e sulle pedane del Campo di Atletica Bruno Betti a Firenze è andata in onda la terza edizione del meeting di prove multiple maschili e femminili “Epta-Deca 12+12” con altre gare di contorno ad invito. Rispetto alle precedenti edizioni, gli organizzatori hanno rinunciato ai “nomi internazionali”, considerati anche i Mondiali in corso e le prossime competizioni di prestigio, e hanno puntato su atleti italiani con spazio ai giovani.

Non è voluta mancare a questo importante evento la campionessa italiana di prove multiple Marta Giaele Giovannini, sette le prove da affrontare nell’Eptathlon femminile mentre gli uomini nel Decathlon dovevano superarne dieci .

Certo, c’è voluto del coraggio, con questo caldo e afa, prendere posizione sui blocchi di partenza dei metri 100 a ostacoli, prima gara in programma dove la bianco verde con un responso cronometrico di 14.18 si portava immediatamente al comando.

Si proseguiva con il salto alto dove le atlete di spicco, tutte classe 2001 si fermavano a 1,68 con la livornese che tornava a valicare questa misura; stesso discorso per la rientrante Sara Chiaratti della Libertas Unicusano. Ma attenzione alle spalle delle due dove stava crescendo Krista Sprude con i colori dell’Atletica Aversa, accreditata di 5462 punti nel 2021 e 5413 nel 2022.

La gara è proseguita senza tanti sussulti con la portacolori dell’Atletica Livorno che si è limitata a controllare il vantaggio progressivamente accumulato nei confronti delle avversarie collezionando alla fine un totale di 5364 punti con un margine di 131 punti nei confronti della campana, dopo avere gettato il peso a mt. 12,25, corsi i 200 mt. in 25.61, saltato in lungo a 5,82, lanciato il giavellotto a 31,91 e concluso gli 800 in 2.24.54. Terzo gradino del podio per la ligure Sara Chiaratti in forza alla Libertas Unicusano con 4949 punti: per un’inezia non superava i 5000 punti, ma l’ importante era esserci e ritoccava intanto il personale nel getto del peso portandolo a 12,11. E per Sara adesso ci sono davvero le carte in regola per progredire ancora in tutte le discipline

Nella gare di contorno Alessio Mannucci, passato all’Aereonautica Militare, era terzo nel lancio del disco con la misura di 54,91, in una gara dove vinceva Giovanni Faloci delle Fiamme Gialle con 57,62, secondo Nazzareno Di Marco delle Fiamme Oro con la misura di 55,77.

MEETING A MASSA

A livello regionale era in programma a Massa un Meeting al quale avevano aderito alcuni nostri rappresentanti, trasferta premiante per Marco Orsellini dell’Atletica Livorno che nei metri 100 di fronte ad una quarantina di concorrenti, per la prima volta scendeva al di sotto degli 11 secondi: visttoria con 10,94 per l’esattezza.

Record personale anche per il compagno di squadra Antonio Del Vecchio realizzato nei metri 1500 corsi in .12.41; il bianco verde Jacopo Naele Fiorini si imponeva nel salto con l’asta valicando l’asticella posta a metri 4,25, cinque centimetri al di sotto del suo personale.

MEETING A PISTOIA

A Pistoia si è svolto invece il Meeting riservatto a salti e lanci che ha rappresentato un valido test per il lunghista dell’Atletica Livorno Andrea Rinaldi che realizzava la misura di 7,30.

Rrecord stagionale per Michela Barotti della Libertas Unicusano nel triplo dove balzava a 12,14; al di sotto delle sue potenzialità il compagno di squadra Cesare Bertini che nell’alto si fermava a 1,89. l

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Italia Mondo
La terra trema

Forte scossa di terremoto a Napoli: panico in città, evacuata l’università, altre scosse nel primo pomeriggio

Sani e Belli