Cavalcata-record e ora la finale scudetto: la favola degli juniores Pro Livorno Sorgenti
Ultimi verdetti nei campionati Elite e Regionali. Gli allievi B del Picchi chiudono sesti
Livorno. Una cavalcata inarrestabile che ha avuto il suo apice nella gara contro il Ghiviborgo. Lo 0-3 in terra lucchese è valso il titolo di Campioni per la Pro Livorno Sorgenti di mister Federico Bandinelli che nella categoria Juniores Nazionali si è aggiudicata il girone regionale ed andrà a giocarsi lo Scudetto a giugno.
«Nel primo tempo – spiega il tecnico – abbiamo un po’ patito il fatto di dover vincere per avere finalmente la matematica del primo posto e quindi non siamo stati lucidissimi negli ultimi metri. Poi una volta arrivato il gol di Lucchesi la squadra si è resa conto di essere ad un passo dal traguardo ed è stato tutto in discesa. Nel giro di pochi minuti abbiamo raddoppiato di nuovo con Lucchesi e nel finale Tarloni ha messo la partita in ghiaccio».
Una squadra, quella biancoverde, composta da tantissimi 2004 e pochi 2003, senza neanche un fuoriquota 2002, che nel corso dell’anno ha fatto passi da gigante. A gennaio infatti la distanza dalla capolista RFM Querceta era di 5-6 punti, ma alla ripartenza i livornesi si sono fatti sotto, per poi sorpassare e vincere per distacco, con due giornate d’anticipo.
«Nel corso dell’anno abbiamo preso consapevolezza e siamo stati bravi a trovare il risultato anche in giornate in cui non tutto andava a meraviglia, mentre le altre hanno iniziato a fare qualche passo falso di troppo. Con 8 risultati utili consecutivi dopo la sconfitta contro l’Aglianese di inizio marzo, ci siamo lanciati per il rush finale e negli scontro diretti siamo stati perfetti».
Adesso ci sarà l’ultima gara “vera” contro il Badesse e poi l’ultima giornata contro il Pontedera fuori classifica, prima della lunga pausa di avvicinamento agli ottavi di finale. «Sarà un momento complesso perché staremo fermi quasi un mese e poi ci giocheremo tutto in 90’. Sarà importante lavorare sotto il punto di vista atletico, ma anche mentale senza caricare troppo l’avvicinamento alla partita. Si giocherà a giugno, di pomeriggio, e quindi il caldo sarà un fattore. Ho a disposizione un gruppo omogeneo che mi permette anche di avere cambi di ottimo livello. Non conoscendo le avversarie punteremo a lavorare su di noi e schierare il miglior undici possibile, ma anche chi partirà dalla panchina potrà fare la differenza. Il gruppo dovrà essere la nostra arma in più».
IL REGOLAMENTO
Le prime classificate di ogni girone partiranno dagli ottavi (12 squadre), più le vincenti di Sicilia e Sardegna. Le ultime due qualificate arriveranno dai playoff. Dagli ottavi saranno tutte gare secche e giocherà in casa la squadra con il miglior quoziente punti al termine del campionato. Al momento la PLS è settima e quindi sarà fondamentale vincere sabato contro il Badesse per garantirsi l’ottavo in casa al Magnozzi in data 8 giugno.
LA ROSA
Luca Tirabasso, Alberto Solari, Leonardo Porcellini, Luca Monteleone, Diego Fraschi, Andrea Fancelli, Luca Guerriero, Alberto Sottoscritti, Davide Lucchesi, Jacopo Domenici, Brando Dussol, Giorgio Bettarini, Giulio Palminteri, Dennis Pasquini, Giovanni Razzauti, Tommaso Pappalardo, Diego Di Fiandra, Vittorio Liguori, Eugenio Tarloni, Nicholas Figoli, Edorardo Marrucci, Maas Samba, Nicola Mosca, Gabriele Piu, Filippo Rossi, Galeone Luigi. Allenatore: Federico Bandinelli. Vice: Stefano Ria. Staff: Elio Brilli, Francesco Furino, Claudio Paoli, Fabrizio Bigazzi, Francesco Genovesi.
ARMANDO PICCHI
Negli Allievi B Elite la squadra bianco-amaranto guidata da mister Frediani chiude al sesto posto, perdendo 1-2 la finalina per la quinta piazza contro lo Zenith Prato, nonostante il gol di Andreini.
Nei Giovanissimi Elite invece la truppa allenata da mister Moretti ha superato la Lastrigiana per 2-1 grazie alle marcature di Barbanti e Londi che sono valsi ai labronici il settimo posto finale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA