Affini non sbaglia nel Trofeo Buffoni
Juniores: al termine di una splendida corsa a svettare a Montignoso è il campione europeo. Bravo Albanese
MONTIGNOSO. Il 45º Trofeo Francesco Buffoni-Gran Premio Linea Gotica-Coppa Comune di Montignoso per Juniores con partenza dal centro di Forte dei Marmi (Piazza Garibaldi) e conclusione a Montignoso, si potrebbe definire, visto i brillanti risultati, l’edizione record della corsa organizzata impeccabilmente dal Gruppo Ciclistico presieduto da Fabio Del Giudice. Record di iscritti (200 il massimo consentito), record di squadre perché sono state cinquanta al via con nove nazionali straniere, più quella italiana guidata dal commissario tecnico Rino De Candido. Infine record di sportivi presenti lungo il percorso e soprattutto al traguardo di fronte a Villa Schiff a Montignoso.
Mai si era vista una folla così alla gara che si corre da 45 anni. E grande la gioia e la soddisfazione di tutti per la vittoria di uno dei maggiori favoriti, il bravissimo campione europeo Edoardo Affini che ha dato dimostrazione della sua classe, del suo talento e della forza della quale dispone. Aggiungiamo pure, sicurezza, lucidità in ogni fase della gara e sul gradino del podio è finito colui che ha meritato la vittoria, dopo aver battuto fiori di avversari come il diciassettenne Conci (prendete nota di questa nome), il campione dell’Oceania a cronometro l’australiano Storer, e poi ancora l’azzurro Fuggiano, il russo Kurianov ed un altro azzurro unico dei toscani nei primi dieci in questa gara alla quale erano presenti 11 squadre regionali. Vincenzo Albanese ha ricevuto i meritati elogi e complimenti dello stesso ct azzurro. «Albanese mi ha davvero impressionato, bravo e brillante ha lottato fino alla fine» ha detto il ct De Candido.
Un sestetto emerso nel corso dell’ultimo dei sei giri programmati con la salita della Fortezza dopo il circuito della Versilia con 4 passaggi anche sul lungomare da Forte dei Marmi a Cinquale in una splendida e luminosa giornata di sole, e con gruppo compatto. Sulla collina della Fortezza invece è iniziata la bagarre con una fuga di nove corridori che hanno fatto la storia di questa meravigliosa corsa patrocinata dai Comuni di Forte dei Marmi e Montignoso dopo l’accordo siglato l’anno scorso. All’ultimo passaggio in salita sono rimasti i sei dando vita a un finale vibrante. Si sono provati tutti in qualche allungo, lo ha fatto Conci in salita per un paio di volte, il toscano Albanese in discesa a 8 chilometri dal traguardo ed è stato ripreso a 3,5 dalla fine.
Ma ci hanno provato nel vibrante ed emozionate finale anche i due stranieri Storer e Kurianov, infine anche l’azzurro Fuggiano a 2 km dal tragurado. Mollava Albanese proprio nelle battute finali, ormai stanco ed in volata l’epilogo finale era un capolavoro di Affini, lucido, freddo, intelligente, che aveva annullato in prima persona i vari tentativi, e che coglieva il nono successo stagionale. E la Spagna con i mondiali non è lontana.
ORDINE DI ARRIVO: 1) Edoardo Affini (Contri Autozai) km 136 in 3h20’, media 40,657; 2) Nicola Conci (Giorgione Aliseo); 3) Michael Storer (Naz. Australia); 4) Rocco Fuggiano (Naz. Italiana); 5) Stepan Kurianov (Naz. Russia); 6) Albanese a 18”; 7) Sivakov a 1’02”; 8) Hindley; 9) Cacciotti a 1’45”; 10) Branchini.