Il Tirreno

Livorno

Animali

Livorno, avvistato un lupo: da dove arriva la segnalazione e cose dice l'esperto

di Franco Marianelli

	Il lupo avvistato
Il lupo avvistato

Secondo il biologo Marco Lucchesi è un esemplare originale

2 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. Attenti al lupo. E se negli avvistamenti del passato vi è sempre rimasto il dubbio se l’animale in questione fosse un lupo doc o un ibrido questa volta gli specialisti confermano senza possibilità d errore la prima tesi.

Il lupo in questione è stato avvistato e filmato nella notte tra domenica e lunedì in via Leonardo Da Vinci, la strada che da Livorno porta a Calambrone costeggiata da industrie e pile di container. Un automobilista ha postato su Livornogramm il video che a ieri, martedì 25 novembre, aveva registrato ben 55mila visualizzazioni. L’animale vagava incerto fra i numerosi mezzi in transito rischiando di essere travolto, proveniente dai binari della stazione Livorno Calambrone.

Cosa dicono gli esperti

La questione del dirimere se di lupo vero si trattasse o di un cane, anche stavolta non è stata semplice. Il primo contatto effettuato dal Tirreno per verificare se effettivamente il lupo fosse tale è stato con Franco Fantappiè, il presidente di Anpana l’associazione che si fa carico degli animali feriti, smarriti o abbandonati. «Francamente dalle immagini non me la sento di dare un giudizio», dice il presidente Anpana passando la palla ad un altro esperto Dario Canaccini fondatore di Selvatica una associazione di persone, biologi, guide ambientali che hanno deciso di mettere in rete le loro conoscenze in tema di ambiente. Anche lui però, vista l’oscurità delle immagini, non esprime un parere e ci mette in contatto con il cofondatore della stessa associazione Marco Lucchesi, biologo ambientale considerato uno dei massimi “lupologi” a livello nazionale. «Avevo già visto queste immagini e posso affermare che con tutta probabilità l’animale in questione sia proprio un lupo», afferma il biologo.

Non è il primo avvistamento

Non è certo la prima volta che si segnalano presenze di questi predatori a Livorno anche se in genere nelle zone collinari.

Negli ultimi tempi sono stati segnalati avvistamenti in zona Montenero, fra alcuni caseggiati, ma anche in questo caso i dubbi sul Dna degli animali avvistati rimase incerto. Addirittura nel caso di una di queste segnalazioni si parlò di un vero lupo adottato sin da cucciolo da un privato. Appena pochi giorni, a distanza di poche decine di metri, lo stesso Fantappiè aveva raccolto in zona Darsena Toscana, un “Serpente del grano” proveniente con tutta possibilità da qualche cargo.
 

Primo piano
La tragedia

Muore nell’auto ribaltata nel fosso: la vittima è un’ex commerciante, grave il marito – «Difficile tirarla fuori, non riuscivamo a vederla»

di Lorenzo Carducci