Il Tirreno

Livorno

Lutto

Addio a Monica Allegranti, storica volontaria e commerciante di Livorno

di Stefano Taglione
Addio a Monica Allegranti, storica volontaria e commerciante di Livorno

Aveva 70 anni ed era una delle colonne del comitato di via Lamarmora della Croce Rossa. Generosa, solare e appassionata di teatro, lascia un grande vuoto nel mondo dell’associazionismo livornese

3 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. Per anni è stata fra le “colonne” della Croce rossa italiana. Soccorritrice dal 2017 sulle ambulanze del comitato di via Lamarmora, ha affrontato in prima linea centinaia di emergenze, diventando per tutti un punto di riferimento. E solo nell’ultimo anno, a causa della malattia, aveva rallentato il servizio per la comunità. Lutto nel mondo dell’associazionismo per la scomparsa di Monica Allegranti, 70 anni, una delle “pilastre” della sede del Pontino. Ma non solo: è stata anche una storica commerciante, visto che ha a lungo gestito un negozio di oggettistica e prodotti per la casa in via Marradi.

«Era una donna estremamente generosa – il ricordo del presidente Giacomo Artaldi – con un grandissimo cuore e anche una tempra non indifferente, dato che aveva un bel carattere. Teneva testa a tutti. Con noi ha svolto soprattutto interventi legati all’emergenza-urgenza, il 118 insomma, senza mai tirarsi indietro. Lo faceva da anni, ha rallentato un po’ solo nell’ultimo periodo. Ci mancherà tantissimo». «A lei va il nostro riconoscente pensiero e ai suoi familiari le più sentite condoglianze», ha scritto in una nota lo stesso comitato di via Lamarmora. Una sua grande amica, nel corso della vita, è stata Cinzia De Gioia, anche lei storica volontaria della “Cri”. «Ci siamo conosciute prima del suo ingresso in Croce rossa – le sue parole – ed era una donna che, passati i 60 anni, ha deciso di cimentarsi nei corsi sanitari, dando tutta se stessa alla comunità, decidendo di donare il suo tempo libero per aiutare gli altri, non solo per il 118, ma anche per i trasporti in dialisi ad esempio. Sempre allegra e disponibile, era un piacere stare insieme a lei».

Appassionatissima di teatro, aveva lavorato anche con la compagnia “Mayor Von Frinzius”, mentre fra i suoi hobby spicca anche il bridge. Messaggi di cordoglio ai suoi colleghi del Pontino sono arrivati da tutta Italia. In molti, infatti, si sono stretti al dolore dei familiari per la scomparsa di Monica, stimata in tutta la comunità e in particolare nel mondo dell’associazionismo. «Ha combattuto la sua battaglia per anni – è il messaggio scritto su Facebook da Monica Rossi Nardi – con grande dignità e leggerezza, con lo stile di Allegra, sdegnando la commiserazione. Ha raggiunto altri compagni di classe: farà “casino” e porterà allegria nell’universo di chi l’ha preceduta, ma in questo momento mi sento abbandonata dalla tua risata contagiosa e dalla tua leggerezza piena di affetto vero. Abbraccio forte i tuoi figli, tutta la famiglia e i tuoi stupendi nipoti che proteggerai: sarai il loro angelo “birichino”. Buon viaggio “Allegra”». «Un pezzetto di cielo e di allegria che ci lascia. In questo mondo triste ci mancherai veramente tanto. Un abbraccio ai figli e ai nipoti. Tenete alto il suo sorriso», le fa eco Patrizia Gini.

«Lascia un grande vuoto nei cuori di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscere la sua energia irriverente», scrivono i familiari. Il funerale sarà celebrato venerdì 10 ottobrealle 11 nelle sale del commiato della Svs, all’esterno del cimitero dei Lupi.  

Primo piano
Il caso

Un medico massese nelle mani di Israele, ore di ansia: «In carcere violenza e aggresività»

di Ivan Zambelli