Il Tirreno

Livorno

L'incidente

Donna di Livorno di 60 anni grave in Trentino dopo una caduta di 20 metri

Walter Cainelli, il presidente del Soccorso alpino del Trentino
Walter Cainelli, il presidente del Soccorso alpino del Trentino

Soccorsa in volo e trasportata all'ospedale di Trento: stava facendo un'escursione insieme al marito, che ha allertato i soccorsi

1 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. Un’escursionista livornese di 60 anni è stata trasportata con l’elisoccorso in gravi condizioni all'ospedale Santa Chiara di Trento dopo essere caduta per una ventina di metri dal sentiero 139 (denominato anche “dei Tedeschi”) che dal rifugio Doss dei Cembri supera la val Taviela per scendere all’abitato di Pejo, in Trentino.

È quanto conferma il soccorso alpino locale, subito intervenuto nel pomeriggio del 14 agosto. La donna era con il marito, a una quota di circa 2.390 metri, quando è probabilmente inciampata, scivolando verso valle per circa 20 metri fra erba e sfasciumi. La chiamata al numero unico per le emergenze, il 112, è arrivata da parte del marito. La centrale unica di emergenza ha chiesto l’intervento dell’elicottero del servizio sanitario, mentre alcuni operatori della stazione di Pejo del soccorso alpino e speleologico Trentino si sono messi a disposizione nella piazzola di atterraggio. L’elicottero del servizio sanitario locale ha dunque “verricellato” sul posto il tecnico di elisoccorso e l'equipe sanitaria che, dopo aver raggiunto l’escursionista, ha provveduto a trasportata in volo all’ospedale Santa Chiara di Trento, per svariati politraumi fra cui un trauma cranico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Primo piano
Le previsioni

Meteo Toscana, c’è ancora un picco di calore che ci aspetta: cosa aspettarsi dopo Ferragosto

Estate