Collegamenti con le isole, parte la verifica di mercato
Disposto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti un accertamento per vedere quali e quanti sono i soggetti interessati per il servizio
Parte una verifica di mercato per accertare quali e quanti sono i soggetti interessati ad assicurare il servizio di trasporto con le isole nel quadro della cosiddetta continuità territoriale.
L’iniziativa è del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che ha avviato un’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, mediante il servizio di trasporto passeggeri e merci con la Sardegna e fra le due isole maggiori e per definire le eventuali misure da intraprendere in conformità con quanto disposto dalla delibera dell’ART, l’Autorità di Regolazione dei Trasporti, del 13 marzo 2019.
Al riguardo, acquisiti gli elementi idonei a circostanziare ulteriormente le esigenze di mobilità potenzialmente meritevoli di tutela, al fine di assicurare la migliore organizzazione possibile dei servizi e tenendo conto di tutti gli interessi coinvolti, il Ministero giudica necessario procedere alla verifica di mercato per la consultazione degli armatori potenzialmente interessati alla fornitura dei servizi in regime di libero mercato, come peraltro stabilito nella suddetta delibera dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti.
È stata quindi pubblicata una relazione ai fini della verifica di mercato, che gli operatori interessati possono consultare sul link indicato dallo stesso Ministero, dove troveranno anche una serie di allegati riguardanti quesiti e schede che dovranno essere compilati entro e non oltre il prossimo 19 settembre. Le risposte dovranno poi pervenire all’indirizzo pec della direzione generale per il mare, il trasporto marittimo e per vie d’acqua interne.