Il Tirreno

Livorno

La terza edizione

Livorno si accende con Antignano in festa: un mare di pace. La due giorni di comunità per grandi e piccini

Livorno si accende con Antignano in festa: un mare di pace. La due giorni di comunità per grandi e piccini

Dal moletto al centro storico tra show, musica, street food, artisti di strada. Ci sarà anche lo show dei Mayor: tutti i protagonisti.

4 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO La comunità è all’opera da giorni. L’ entusiasmo della terza edizione è tanto. Tutto è pronto per “Antignano in festa: un mare di pace” che accende il “paese” come ancora lo chiamano gli antignanesi, sabato 26 (dalle 15 alle 22 al Moletto di Antignano) e domenica 27 luglio (dalle 18 alla mezzanotte nel centro storico). Un paese nella città, tra verde e blu. Tra collina e mare. Una festa per grandi e piccini che porta la firma, tra le altre realtà della comunità, di Vivi Antignano, Fratres, Misericordia di Antignano. Tra i grandi protagonisti della festa la storia, con visite guidate e amarcord, gli artisti di strada per i bambini, lo show della compagnia della contaminazione famosa in tutta Italia Mayor Von Frinzius. E ancora musica, dj set, la Banda Città di Livorno, la parata del mare: trampolieri itineranti per le vie del quartiere. Immancabili mercatini, cibi buoni degli esercizi locali e street food. E la forza della comunità va a braccetto con quella delle associazioni: spazio a  Emergency, Presidio Libera Antimafia Livorno, Ail, Strabilianti, Costiera di Calafuria.

Il programma

Sabato 26 luglio

 MOLETTO DI ANTIGNANO

Circolo della vela: dalle 15 alle 18 lezioni gratuite per grandi e piccini (età minima 6 anni). Info ed iscrizioni, email: segreteria@cvantignano.it

Dalle 19 alle 20 al  circolo della Pesca: “Il Moletto come era”: conversazioni con Enrico Zucchi.

Dalle 20 alle 22 Binario 9 & ¾ concerto al calasole con Stefania Casu

La band di 11 ottoni, piano, chitarra, basso e batteria esegue musiche dallo swing, al funky al rhythm and blues, oltre ai grandi classici della musica leggera.

Domenica 27 luglio

CENTRO STORICO

Dalle 18 alle 19 “Antignano come era” visita guidata a cura di Fabrizio Ottone;

 mostra di foto a cura di Piero Gherardi e dell’associazione Vivi Antignano

Piazza Bartolommei: dalle 19 alle 20,30 scuola Mythos: arte e movimento

Ali di libertà: coreografie aeree di Lory Bold e Lisa Del Vivo. E’ un susseguirsi di performance di tessuti aerei che rappresentano la libertà e la creatività, e di cerchi che simboleggiano la forza e la determinazione. La direzione artistica è di Gabry Gabbriellini

Dalle 21 alle 22,30 Surrealistas in concerto.

Dalle 22,30 alla mezzanotte dj set Martina Riso

Via del Castello/via Santa Lucia

Dalle 20 alle 23 l’isola dei giochi e  La bottega di Mastro Cerotto a cura di Todo Modo Music-all: è un laboratorio dedicato alle famiglie di costruzione di giocattoli in legno. É tempo di giochi - Installazione interattiva con giochi

con Alessandra Manzone dell’ associazione  I Chicchi d’Uva.

Alle19:30, alle 21 e alle 22 scatta l’arte di strada con “La virtuosa ferramenta”

di e con Felice Pantone: arriva il cantastorie capace di adattare ai giorni nostri un’antica arte e di catturare l’attenzione di un pubblico di adulti e bambini con canzoni, storielle e filastrocche.

Piazza Ero Gelli

Dalle 21 alle 22 Mythos Arte e Movimento in “Unity in diversity”: Balletto che parla, attraverso il corpo, di disuguaglianze sociali, culturali, economiche, di genere e di identità; di chi non trova spazio, di chi viene giudicato per come appare, ama, parla o prega. Coreografia di Benedetta Bolaffi, Edoardo Frau e Gabry Gabbriellini

Dalle 22,15 alle 23,30  danze popolari dal mondo: tra pizziche, tarantelle, mazurke, danze balcaniche, mediorientali e altro, un piccolo contributo per abbattere i muri che separano le culture e le persone. Animazione a cura di Anna Maria Viscione

Piazza Castello

Dalle  21,15 alle 22,45 scendono in campo gli attori della contaminazione della Mayor Von Frinzius con il nuovo show “Sfiorarsi: toccarsi è complicato”.

Alle 23,30 gran finale della festa insieme alla Banda Città di Livorno

Via dei Bagni, parcheggio davanti alla farmacia

Dalle 21 alle 23,30:  torneo di Burraco

Istituto San Giuseppe, Via Del Littorale

Dalle 19 alle 21,30 la bellezza della mostra fotografica di Stefano Gelli.

Piazza Ero Gelli

Dalle 19 alle 21 Pet carpet a cura di Lara Coppola

Primo piano
Fa discutere

Mangiano alla festa di paese e stanno male: il caso nel borgo amiatino e la spiegazione dell’assessore

Estate