Il Tirreno

Livorno

Ospedale

Livorno, al lavoro in sala operatoria per 84 ore: «Grande dedizione e professionalità»

Livorno, al lavoro in sala operatoria per 84 ore: «Grande dedizione e professionalità»<br type="_moz" />

Il primario di Rianimazione ringrazia il personale: «Spirito ammirevole»

1 MINUTI DI LETTURA





Livorno Un grazie al comparto infermieristico e di tutti gli operatori, che hanno eseguito i numerosi interventi in elezione e urgenza in modo continuo per più di 84 ore, viene dal dottor Baldassare Ferro, direttore del reparto di Rianimazione dell’ospedale di Livorno.

«Il personale di sala operatoria è fulcro dell’attività chirurgica – spiega il dottor Ferro – e in un momento di estrema necessità e difficoltà, determinato dalla combinata intensa attività chirurgica che ha coinvolto pazienti politraumatizzati, con patologia oncologica e di prelievo d’organo ha lavorato silenziosamente con spirito di abnegazione, dedizione e consueta professionalità».

In sostanza si è verificata una concomitanza di situazioni – tra persone che hanno avuto necessità di un’operazione a seguito, per esempio, di un incidente, espianti d’organo e soggetti con problemi di natura oncologica – che ha richiesto un iper lavoro da parte del personale medico e infermieristico. Alla luce di tutto ciò, e «nonostante la conosciuta difficoltà di reperimento di risorse umane – sottolinea ancora il primario di Anestesia e Rianimazione dell’ospedale di Livorno – è necessario ribadire quanto ammirevole sia il senso di servizio verso i pazienti e la comunità tutta che il personale del blocco operatorio dell’ospedale di Livorno ha dimostrato in questi giorni». Ai ringraziamenti del primario si unisce anche la direzione aziendale e di presidio .l

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
Paura in porto

Livorno, falso allarme bomba sul traghetto: bloccati oltre mille passeggeri. Scatta la maxi-emergenza, poi la nave riparte (dopo ore)

di Stefano Taglione
Estate