Il Tirreno

Livorno

Terme del Corallo

Livorno celebra il grande Cappiello: si svelano i nomi dei 30 studenti finalisti del premio internazionale

Livorno celebra il grande Cappiello: si svelano i nomi dei 30 studenti finalisti del premio internazionale

Serata a invito: le opere ispirate allo stile del pioniere della comunicazione visiva, reinterpretate in chiave contemporanea, per promuovere il mondo del vino e dei distillati

2 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO  Premio Internazionale Leonetto Cappiello: si accendono le Terme del Corallo. Venerdì 18 luglio alle 21 la serata dedicata alla proclamazione dei finalisti delle scuole (con ingresso da via degli Acquedotti 31).

Il super premio entra nel vivo. Con la serata ufficiale di proclamazione dei finalisti per la sezione dedicata agli studenti delle scuole artistiche e grafiche pubblicitarie.

Il premio Cappiello

Il premio Cappiello è un progetto che intreccia arte, comunicazione e cultura enogastronomica. Cappiello aprì la strada a un linguaggio visivo rivoluzionario, dove colore e sintesi formale diventavano emozione istantanea: un lascito che oggi torna a ispirare designer e storyteller di tutto il mondo.  Ideato da Enoturistica e co-organizzato dall’associazione Terme del Corallo onlus e dal Comune, il Premio ha coinvolto sin dalla fase preliminare licei artistici, accademie di belle arti e istituti di grafica pubblicitaria nazionali e internazionali. Attraverso workshop dedicati, visite guidate e talk con esperti di visual communication, gli studenti avranno l’opportunità di approfondire l’eredità di Cappiello e le tecniche di progettazione del manifesto contemporaneo, trasformando il concorso in un vero percorso formativo. 

i 150 anni dalla nascita del pioniere della comunicazione visiva
L’appuntamento riservato alla stampa, agli studenti partecipanti e alle loro famiglie, rappresenta un momento di particolare rilievo all’interno del progetto culturale che celebra i 150 anni dalla nascita di Leonetto Cappiello, pioniere della comunicazione visiva e figura centrale nella storia del manifesto pubblicitario. Durante la serata verranno annunciati i nomi dei finalisti selezionati dalla giuria tra le opere pervenute dalle scuole partecipanti, tutte ispirate allo stile di Cappiello e reinterpretate in chiave contemporanea per promuovere il mondo del vino e dei distillati. L’iniziativa rappresenta un importante momento di valorizzazione della creatività giovanile e un’occasione di confronto per le nuove generazioni con il linguaggio visivo e pubblicitario.

Il programma

Alle 21,15 interventi e saluti: ci saranno l’assessore al Turismo e al Commercio Rocco Garufo, Simone Nannipieri di Enoturistica, consulente per l’enoturismo e ideatore del Premio. E ancora Silvia Menicagli associazione Terme del Corallo, presidente della giuria.

A seguire brindisi per i partecipanti (vini e bibite analcoliche); alle 21,45 annuncio delle 30 opere finaliste e degli autori per le categorie scuole del biennio e del triennio. Nel giardino delle Terme disponibili 100 posti a sedere il resto in piedi fino a esaurimento della capienza.
 

Primo piano
Fa discutere

Mangiano alla festa di paese e stanno male: il caso nel borgo amiatino e la spiegazione dell’assessore

Estate