Il Tirreno

Livorno

Solidarietà, cibo e cultura: a Livorno una festa dedicata ai curdi

Solidarietà, cibo e cultura: a Livorno una festa dedicata ai curdi<br type="_moz" />

In Fortezza Vecchia per i 10 anni della Mezzaluna Rossa

2 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO La Fortezza Vecchia di Livorno si trasformerà in un luogo di incontro, riflessione e festa in occasione del decimo anniversario della Mezzaluna Rossa Kurdistan Italia, con un programma denso di appuntamenti a ingresso libero all’insegna della solidarietà internazionale e della cultura curda. La giornata di sabato 7 giugno  inizierà alle 18 con un dibattito pubblico dedicato alla situazione attuale nei territori curdi e al sostegno umanitario in Rojava. Dopo i saluti istituzionali e l’introduzione a cura dei co-presidenti dell’Associazione, Alican Yildiz e Barbara Mancini, si alterneranno interventi di ospiti di primo piano impegnati sul fronte dell’assistenza sanitaria, dei diritti umani e della cooperazione.

Interverranno: un rappresentante dell’Amministrazione Autonoma del Rojava (Siria del nord), esempio di autogoverno democratico e femminista, spesso al centro di dibattiti internazionali; Rifat Akter di Heyva Sor a Kurdistanê (Germania) e il dott. Sherwan Bery di Heyva Sor a Kurd (Rojava), due realtà fondamentali nell'assistenza sanitaria e umanitaria nel territorio curdo; Yilmaz Orkan, presidente dell’UIKI Onlus, ufficio di informazione del Kurdistan in Italia, attivo nel sensibilizzare l'opinione pubblica sui diritti del popolo curdo; Martina Pignatti, direttrice esecutiva della ong Un Ponte Per, organizzazione che promuove progetti di cooperazione in Medio Oriente; Daniele Bouchard, pastore valdese, rappresenterà il sostegno della Chiesa Valdese attraverso i fondi dell’Otto per Mille. Il dibattito, moderato dalla giornalista Alessia Manzi, sarà arricchito dalla proiezione di materiali audiovisivi che racconteranno le storie e i volti dietro agli interventi umanitari in Rojava.

Alle 20 spazio al gusto con la cena curda, un buffet a base di specialità tradizionali preparate secondo le ricette tipiche del Kurdistan, un’occasione per incontrarsi in un’atmosfera conviviale e multiculturale.

La serata culminerà alle 21 con il concerto degli Assalti Frontali, storico gruppo hip hop romano attivo dagli anni ’90, noto per i testi impegnati e le tematiche sociali. Prima di loro salirà sul palco Ashti Abdo, cantante e musicista curdo, che guiderà il pubblico in un viaggio musicale tra le sonorità e le tradizioni del suo popolo. Una giornata che unisce informazione, cibo, cultura e musica con un obiettivo chiaro: sostenere la lotta e la resilienza del popolo curdo, raccontare le sue sfide e promuovere la solidarietà internazionale. L’evento è patrocinato da Comune e Provincia di Livorno. Ingresso a offerta. l

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
L'analisi

Vacanze via mare, in Toscana i rincari si fanno sentire: i trucchi (e gli escamotage) per risparmiare sui traghetti

di Federico Lazzotti
Sani e Belli