Il Tirreno

Livorno

Norme igieniche

Sporco, muffa e insetti in cucina: chiuso ristorante in centro a Livorno


	Il controllo dei carabinieri del Nas ha portato alla chiusura di un ristorante in centro a Livorno
Il controllo dei carabinieri del Nas ha portato alla chiusura di un ristorante in centro a Livorno

Il controllo dei carabinieri del Nas di Livorno: per la titolare anche una multa da 3mila euro

1 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. Cucine sporche, muffa alle pareti e insetti nei locali: è questo lo scenario che si sono trovati davanti i carabinieri del Nas di Livorno durante un controllo in un ristorante del centro città. L'ispezione, condotta nell'ambito della campagna nazionale per la sicurezza alimentare, ha portato alla chiusura immediata dell'attività e a una multa da 3.000 euro per la titolare.

Sporco, muffa e insetti

Nel corso del controllo, i militari hanno accertato gravi carenze igienico-sanitarie, tra cui sporco accumulato da tempo, impianti e attrezzature impregnati di grasso e unto, nonché la presenza di muffa e insetti infestanti rilevati in più punti della cucina. A tutto questo si è aggiunta la mancata attuazione del piano Haccp, con lo stoccaggio promiscuo di alimenti insieme a materiali non pertinenti.

Attività sospesa

La gravità della situazione ha reso necessario l'intervento dell'Azienda Sanitaria Toscana Nord Ovest, che ha disposto la sospensione dell'attività di somministrazione fino alla completa eliminazione delle criticità. I controlli dei carabinieri del Nas, in collaborazione con l'Arma territoriale, fa sapere un comunicato, continueranno su tutto il territorio provinciale per garantire il rispetto delle norme igienico-sanitarie e la tutela della salute pubblica.

Primo piano
L'analisi

Vacanze via mare, in Toscana i rincari si fanno sentire: i trucchi (e gli escamotage) per risparmiare sui traghetti

di Federico Lazzotti
Sani e Belli