A Livorno c'è Pasqualand: divertimento, solidarietà e allegria per bambini e famiglie
L’Avis in festa al The Cage il 17 aprile. Appello alla donazione di sangue
LIVOPRNO Quando la festività si unisce al divertimento e ai principi di solidarietà: questo il significato di Pasqualand, l’iniziativa organizzata dall’Avis comunale di Livorno in collaborazione con il Comune, con “I libecciati Vip - clown di corsia” e con il contributo di Unicoop Tirreno.
La festa si terrà giovedì 17 aprile al The Cage in via del Vecchio Lazzaretto 20 (Villa Corridi) a partire dalle 15.
Dopo il saluto dell’assessore al sociale Andrea Raspanti che ha ricordato «la tradizione importante che l’ Avis propone ogni anno e che ha il sostengo incondizionato della nostra amministrazione», ha preso la parola il presidente dell’Avis comunale Antonio Cucè.
Il presidente ha parlato dell’importanza della donazione. Un tema che Avis porta avanti come un mantra.
«Sia di sangue che di plasma, sia di organi - e aggiunge - Livorno è sempre prima nelle classifiche di solidarietà, una vera e propria capitale dell’aiuto per chi ha bisogno».
Cucè ha poi parlato della festa. Entra nei dettagli.
«La festa del 17 aprile è pensata per bambini dai 5 ai 10 anni alla quale potranno partecipare ovviamente anche gli adulti per garantire un pomeriggio di allegria per tutta la famiglia. Durante la giornata – ha proseguito Cucè – i bambini potranno divertirsi con giochi, attività creative e vincere premi tra cui uova di Pasqua e altre sorprese».
Alla festa parteciperanno pure “I libecciati Vip - clown di corsia” la cui rappresentante Claudia Chiari ha sottolineato l’adesione ai principi solidali dell’iniziativa.
«Come tutti noi clown di corsia ci si diverte divertendo i bambini soprattutto quelli (in corsia appunto) che necessitano più di altri di sorridere ma pure in iniziative importanti come quella a Villa Corridi”», ha sottolineato.
Cristina Del Moro, responsabile area Soci Toscana Nord e Comunicazione di Unicoop Tirreno ha sottolineato la disponibilità della propria azienda a favorire l’iniziativa.
«Iniziative come quella del 17 aprile che coniugano solidarietà e divertimento. In questa direzione come Unicoop Tirreno siamo inoltre impegnati con percorsi e incontri scolastici che ci stanno dando molta soddisfazione». Importante: chi vorrà partecipare alla festa dovrà “prenotarsi” alla stessa Avis al numero telefonico 0586 444111 oppure scrivere all’indirizzo mail livorno.comunale@avis.it.
«Peraltro nel 2025 – ha chiuso Cucè – ricorre il settantesimo anno di nascita dell’Avis livornese. Un motivo in più per festeggiare il 17 aprile. E perché la festa sia completa auguriamoci che qualche genitore che porterà quel giorno il figlio a divertirsi, decida pure di diventare donatore».l