Livorno, la palestra Salus cambia sede dopo 19 anni: «Nuova struttura all’avanguardia per dare un’offerta migliore ai clienti»
Il centro si trasferisce da via Del Vigna a via Filzi, nella ex sede di Desio&Robè: «Il 31 agosto traslochiamo, apertura a settembre. Ecco tutte le novità»
Livorno In via Filzi, struttura che profuma di architettura industriale tra mattoncini a vista e finestroni stondati, è un via vai di muratori e operai impegnati a trasformare, dividere, sistemare i centinaia di metri quadrati dell’ex negozio Desio&Robé nelle sale che dovranno ospitare desk, macchine per gli attrezzi, docce, tappetini e uffici della nuova casa della storica palestra Salus.
L’obbiettivo di Paolo Orsini, gestore della struttura, è quella di inaugurare la nuova sede nella prima metà di settembre. Dopo diciannove anni - era il 2005 quando iniziò l’avventura in via Del Vigna - la decisione di traslocare in «una nuova sede» per garantire un’offerta migliore ai clienti. Ancora non è chiaro che cosa sorgerà al posto della palestra a due passi dal bar Civili - alcuni parlano di un supermercato ma non ci sono conferme - fatto sta che il 31 agosto la palestra chiuderà i battenti per trasferirsi nella zona tra San Marco e Shangai. «Dopo 19 anni - conferma Orsini, conosciuto anche per la lunga carriera di giocatore di basket - lasciamo via Del Vigna e ci trasferiamo in via Filzi dove l’ultima attività che ha riempito quei locali è stato il negozio Desio& Robè. Per quello che riguarda gli spazi, in termini di metratura sono gli stessi della vecchia sede ma qui c’è una logica da palestra fin dall’inizio». In altre parole non sale e spazi divisi come in via Del Vigna, ma «una struttura unica - spiega il titolare - uno spazio lungo un piano senza bisogno di uscire e rientrare».
La palestra Salus non sarà l’unica attività all’interno della struttura. L’idea della proprietà, infatti, è quella di creare un mini centro commerciale con diverse offerte innescando un circolo virtuoso che metta in collegamento le singole realtà . Per quello che riguarda l’offerta, le idee di Orsini sono chiarissime. «Abbiamo sempre lavorato offrendo come garanzia per i nostri clienti la qualità degli insegnanti. In via del Vigna - spiega - la struttura era ormai vecchia. Ecco perché siamo certi che portando in via Filzi le professionalità che abbiamo sempre avuto, unite a una location nuova e all’avanguardia il livello della qualità non potrà che essere migliore. Tra le altre cose ci sarà l’aria condizionata in tutte le sale e un’ampia possibilità di parcheggio. Tra l’altro rispetto alla vecchia sede la viabilità è più semplice perché l’ingresso è lungo una strada di scorrimento e c’è anche un a fermata del bus di fronte».
Oltre alla sala pesi «con attrezzature rinnovate e di qualità come Panatta a Technogym» restano tutti i corsi: reformer con Peak pilates di lusso, superjump, spinnig, funzionale, attività per i bambini con danza e arti marziali e pure bungee fly. Ma non solo perché ci saranno anche «consulenza sull’alimentazione e viste mediche nei locale». La direzione ha già pensato a «promozioni per i vecchi soci che si sposteranno e per i nuovi clienti».
Sulla concorrenza di tante altre palestre Orsini è chiaro: «La concorrenza è stimolante per fare cose buone. Noi pensiamo di dare con questo passaggio un ottimo servizio qualità prezzo. Non siamo una palestra con caratteristiche lowcost ma di qualità per attrezzature e insegnanti qualificati e di esperienza a un giusto prezzo».