Il Tirreno

Livorno

Il caso

Livorno, bandiere della Palestina in curva Nord. Ed Esciua riprende tutto col telefonino

Livorno, bandiere della Palestina in curva Nord. Ed Esciua riprende tutto col telefonino

E intorno al 20’ del primo tempo di Livorno -Tau ecco il coro “Palestina libera, Palestina rossa”

1 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. “Palestina libera, Palestina rossa”. Il coro si alza intorno al 20’ del primo tempo, ccc, mentre in Curva Nord sventolano quattro bandiere della Palestina, di cui una più grande scontornata di amaranto. E insieme al coro per la Palestina, si alzano anche quattro grandi striscioni che compongono la frase “In guerra nessun civile dovrebbe morire né per mano di un terrorista né di un esercito regolare”.
In tribuna il presidente Joel Esciua, che giovedì sera ha partecipato alla manifestazione per Israele, prende il telefono e inizia a riprendere tutto.  


Già sette giorni fa, a Carraia di Ghivizzano, nel match contro il Ghiviborgo Esciua era andato sotto il settore dei tifosi livornesi a chiedere di togliere la bandiera della Palestina, ricevendo un “no” secco da parte della Curva. “La bandiera della Palestina l’abbiamo sempre avuta e non la togliamo” dissero in sostanza i tifosi. Anche in quella occasione Esciua fece delle riprese e ci fu qualche scintilla.

Mondo

L'incidente

Nave scuola urta il ponte di Brooklyn, due morti: il momento dello schianto

Sani e Belli
Lulù Gargari, chi è l’ex attrice oggi chef digitale che strizza l’occhio al benessere: «L’incontro che ha cambiato la mia vita»
L’intervista

Lulù Gargari, chi è l’ex attrice oggi chef digitale che strizza l’occhio al benessere: «L’incontro che ha cambiato la mia vita»

di Sabrina Chiellini