Il Tirreno

Livorno

Basket city

PalaMacchia, ecco le nuove balaustre. E ora si spera in una capienza da 2.800 posti

di Flavio Lombardi
PalaMacchia, ecco le nuove balaustre. E ora si spera in una capienza da 2.800 posti

Lavori completati in tempo per la ripresa del campionato di serie B. Venerdì 17 marzo arriva la commissione di vigilanza

3 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. I lavori al PalaMacchia sono in conclusione e domenica l’impianto sarà disponibile per la ripresa del campionato di basket serie B con il big match in programma fra Unicusano Pielle e Legnano. E così, probabilmente già nella giornata di oggi, la commissione provinciale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo potrà andare a verificare lo stato della situazione e “spostare” l’asticella. Concedendo cioè una capienza che dagli attuali 2000 spettatori “in deroga”, arrivi a 2.400, con una flebile speranza che si arrivi fino a 2.800.

A controllare che tutto stesse nel frattempo procedendo per il meglio, è arrivato ieri il sindaco di primissimo pomeriggio, parlamentando con il progettista e direttore degli interventi Ignazio Pollari che è solvayno di nascita e cecinese di adozione e con gli altri tecnici. Dalla ditta appaltatrice, la Tota Group di Prato, all’ingegnere del comune, Roberto Pandolfi.

Le tempistiche per l’allargamento del corridoio inferiore delle tribune (spostando le balaustre 5 centimetri verso il campo) sono state rispettate. Tra le novità ci sono le protezioni attorno al campo applicate al muro da basso in color azzurro mentre il parapetto, la cui struttura è stata completamente sostituita e messa nuova, esclusivamente in amaranto. Questo, per rispettare i colori delle due società di punta, cercando la migliore delle mediazioni. Anche se qualcuno potrebbe obiettare che a colpo d’occhio fa più effetto cromatico la parte sottostante, quella azzurra che rappresenta la Pielle...

Campo di nuovo agibile per domenica quindi. Rispetto a quanto previsto all’inizio, anche i tubi orizzontali del parapetto verranno foderati con questo materiale gommoso resistente all’urto e che rende senza conseguenze un eventuale impatto (come si vede nella foto sotto a destra). Questo particolare accorgimento, studiato per salvaguardare al massimo l’integrità fisica dei giocatori, sarà previsto solo dalla parte della tribuna che dà le spalle all’Armando Picchi. Unico lato dove è utile applicarlo, visto che di fronte ci sono le panchine e lungo i lati corti, ci sono le poltroncine che prossimamente saranno sostituite con quelle di tipo ignifugo rendendole a norma di legge.

Da domenica torneranno dunque partite ed allenamenti infrasettimanali, mentre a breve, come ha confermato l’ingegner Pandolfi, saranno cambiati gli infissi. Tutto entro la fine del campionato, perché saranno utili per avere il certificato finale e giustificare la capienza che sarà aumentata.

Il resto dei lavori

Sono in fase di aggiudicazione per altri 250 mila euro e si faranno in estate, ha spiegato Salvetti. Da sistemare la parte esterna in calcestruzzo da tempo ammalorata e sarà messa la nuova guaina al tetto per eliminare problemi di infiltrazione. Saranno aggiunti infine 70mila euro per gli impianti elettrici, andando ad intervenire sull’illuminazione esterna e l’ammodernamento di una serie di quadri interni come le luci di emergenza, ancora rispondenti a normativa vigente ma un po’ troppo “vissuti”.

Il sindaco appare visibilmente soddisfatto. «Intanto, i tempi sono stati rispettati al secondo. Questo è importante anche perché in questo fine settimana ci sarà una partita e la squadra dell’Unicusano ci potrà fare la rifinitura del sabato. Poi, abbiamo visto la qualità dei lavori, nel materiale e nella professionalità nella messa in opera. Abbiamo la sicurezza che migliora, una funzionalità ed un’estetica che ci guadagnano. Faccio l’esempio dei cavi elettrici che stavano a terra, sopra il parquet. Prima erano a vista, adesso corrono lungo il muro, dietro la parete in cartongesso. Sono magicamente spariti ed è tutto più bello. Adesso, aspettiamo di vedere che capienza verrà concessa. Non potremo più tornare agli oltre 4.000, però speriamo di ottenere il massimo; questo il basket livornese richiede a gran voce». l
 

Primo piano
Tecnologia e sicurezza

Alcol test, sullo smartphone ecco la app per valutare se mettersi al volante: come funziona e dove scaricarla

di Martina Trivigno
Sani e Belli