Il Tirreno

Livorno

Il provvedimento

Livorno: schiamazzi, liti e bottiglie lanciate contro i vigili: chiuso un bar ad Antignano

La zona in cui si trova il bar chiuso dal Questore
La zona in cui si trova il bar chiuso dal Questore

Notti in bianco per i residenti della zona: il Questore sigilla il locale per dieci giorni

2 MINUTI DI LETTURA





LIVORNO. Schiamazzi, urla fino alle due di notte da parte di un nutrito grippo di ragazzi. Auto e motorini in sosta vietata con gli abitanti della zona quasi impossibilitati a passare per raggiungere le loro case. E, addirittura, lanci di bottiglie contro una pattugllia della polizia municipale che stava svolgendo un servizio nella zona. Sono state notti davvero agitate in piazza Bartolommei, ad Antignano, e dopo ripetute esegnalazioni da parte dei cittadini il Questore è sceso direttamente in campo, sanzionando il Bar Centrale con un provvedimento di chiusura per dieci giorni, reso noto nella giornata di venerdì 29 luglio. La chiusura - spiega la Questura – è stata ordinata per questioni di ordine pubblico e sicurezza: tra i motivi scatenanti, appunto, le auto e gli scooter lasciati in sosta irregolare lasciati dai clienti del locale che ostacolano il passaggio degli abitanti della zona che in una circostanza sono sfociati anche in accesi alterchi passati alle vie di fatto.

«La misura adottata consente all’Autorità di Pubblica Sicurezza di arginare le turbative alla quiete pubblica, divenute ormai intollerabili – è la posizione della Polizia – causate dalle condotte moleste di coloro che a tarda sera bevono ed anche evidentemente alterati, urlano e schiamazzano, permanendo assembrati presso il Bar Centrale, mostrandosi insofferenti ad eventuali richieste di allontanamento o rimostranze dei residenti che non riescono a riposare, limitando anche la libera fruizione della piazza».

Il titolare del locale, «pur consapevole della situazione, non ha assunto nel tempo alcuna iniziativa volta a limitare la problematica, continuando la somministrazione fino a notte inoltrata anche se con saracinesca parzialmente abbassata, strategia utilizzata per tentare di sottrarsi a responsabilità e contestazioni di sorta».
 

Italia Mondo
La terra trema

Forte scossa di terremoto a Napoli: panico in città, evacuata l’università, altre scosse nel primo pomeriggio

Sani e Belli