I Cayenna e i Masaluce con Bob Luti: a tutto rock e solidarietà all’Arena Astra
Sul palco del circolo guidato da Roncucci una serata tutta da vivere. E si parlerà anche di Africa
Livorno Una serata di rock italiano all’Arena Astra. Di musica e solidarietà sul palco caro al presidente del circolo Adalberto Roncucci.
Appuntamento domani, sabato 30 luglio, alle 20.45, con ingresso a 10 euro (bevuta inclusa). Ad aprire la serata ci sarà Alessio Santacroce con i suoi Cayenna, quindi a seguire spazio ai Masaluce, headliner dell’evento.
Si tratta della band toscana sbocciata nel 2021 e formata da Roberto “Bob” Luti alla chitarra, Alex Sarti alla voce, Enrico Cecconi alla batteria e Renato Marcianò al basso.
Questo live precede l’ingresso in studio dei Masaluce, che intanto hanno lanciato in rete una serie di singoli per chiarire il proprio stile, a base di rock-blues con testi in italiano. Il nome della band pesca dai cognomi dei componenti e suona come qualcosa di mistico ed esoterico, calzante alle atmosfere create nei brani.
L’ultimo lanciato è “Sotto il peso della luna”, prodotto dall’etichetta Golden Factory Records di Andrea Pelatti, come i precedenti “La serpe e la stella” e “Flow”. Ed è giù un successo.
Già piuttosto attivi dal vivo quest’anno, i Masaluce porteranno tutta la loro carica in una proposta che mira a definire una nuova forma del rock italiano.
I virtuosismi di Roberto Luti, chitarrista slide in pianta stabile del progetto Playing for Change (che vanta collaborazioni con Keith Richards, Manu Chao, Bono Vox e molti altri) si intrecciano con la voce di Alex Sarti, che è anche autore dei testi, nonché con i tempi del batterista pistoiese Enrico Cecconi e del bassista Renato Marcianò per un live d’impatto e coinvolgente. Come ormai hanno abituato il pubblico da tempo.
I Cayenna, invece, sono il gruppo che accompagna il cantautore Alessio Santacroce e sono Alessandro "Isa" Ponzuoli (già membro de La Quarta Via) alla chitarra 12 corde acustica e ai cori, Dario "Orso" Orsini al basso elettrico e Mattia Salvadori (Shed of Noiz) alla batteria.
La band è impegnata in un minitour estivo che ha toccato Firenze, Piombino, Pisa, Livorno e ha da poco pubblicato il video del brano "Ignobile", realizzato da Jimmy Burrow del Feeling Studio di Rosignano e dedicato alla situazione attuale che si sta vivendo in Ucraina.
Grazie alla collaborazione con la Ghost Record Label i proventi del brano sono stati devoluti al delfinario di Kharkiv.
La band è da tempo impegnata nel sociale e sul palco ospiterà per un breve intervento Susanna Ureni, la presidente della Ong Sawa Sawa che in Kenya segue bambini indifesi e vulnerabili.
Durante la serata di musica e solidarietà Sarà eseguita live anche “La notte della Repubblica” dedicata a Loris Rispoli e alla sua battaglia per la verità sulla terribile strage del Moby Prince.l